Vandorno, “spariscono” 45 alberi

Vandorno, “spariscono” 45 alberi
Pubblicato:
Aggiornato:

«L’abbattimento di 45 alberi nel vialetto del cimitero del Vandorno è vergnognoso». A sollevare la polemica è il circolo biellese di Legambiente, “Tavo Burat”, che in un comunicato punta il dito contro la Giunta comunale di Biella, la Parrocchia di Sant’Atonio Abate e l’Istituto di sostentamento del Clero, tutti “rei”, secondo Legambiente, di aver abbattuto un intero viale alberato in città. «Intervento che - si legge nella nota - è stato autorizzato in aperta violazione del “Regolamento Comunale del Verde”, che prevede, per iniziative di tale natura, condizioni di “stretta necessità”». La delibera, come precisano da Legambiente «prevedeva il taglio di 20 alberi, da sostituirsi con soltanto otto piante e venti arbusti decorativi. Da un sopralluogo gli alberi abbattuti risultano invece 45».

Shama Ciocchetti

«L’abbattimento di 45 alberi nel vialetto del cimitero del Vandorno è vergnognoso». A sollevare la polemica è il circolo biellese di Legambiente, “Tavo Burat”, che in un comunicato punta il dito contro la Giunta comunale di Biella, la Parrocchia di Sant’Atonio Abate e l’Istituto di sostentamento del Clero, tutti “rei”, secondo Legambiente, di aver abbattuto un intero viale alberato in città. «Intervento che - si legge nella nota - è stato autorizzato in aperta violazione del “Regolamento Comunale del Verde”, che prevede, per iniziative di tale natura, condizioni di “stretta necessità”». La delibera, come precisano da Legambiente «prevedeva il taglio di 20 alberi, da sostituirsi con soltanto otto piante e venti arbusti decorativi. Da un sopralluogo gli alberi abbattuti risultano invece 45».

Shama Ciocchetti

Seguici sui nostri canali