Valli biellesi da 110 e lode

«Un piccolo gioiello», con queste parole Paolo Zegna descrive il “Valli Biellesi - Oasi Zegna”, gara di regolarità turistica per auto storiche che lo scorso weekend ha portato centinaia di persone ad ammirare i passaggi sulle strade biellesi e la cerimonia d’arrivo all’outlet The Place. Numeri da record per questa terza edizione: 110 vetture, superate le 98 del 2014. La vittoria è andata a Filippo Anselmetti su Talbot Lotus, che bissa il successo dell’anno scorso, questa volta navigato da Alessandro Abruzzo.
«Personalmente mi dispiace essermi dovuto ritirare all’inizio del secondo giorno - prosegue Zegna, che guidava una Lancia Fulvia HF -. Ma per il resto è stato tutto riuscito, non solo a detta dei biellesi, ma soprattutto di chi arriva da fuori e ha potuto ammirare il nostro territorio. È anche un esempio di unione delle forze, perché attorno alle macchine c’è un puzzle che si incastra con degustazioni ed eventi. Ed ora uniremo le forze con il Lanificio di Tollegno per dare vita ad un Challenge. Senza gelosie, assieme siamo più forti. Unica nota dolente: lo stato delle nostre strade, davvero troppo rovinate».
Il Challenge è stato presentato da Gabriele Bodo di Bmt Eventi: «Unirà questa manifestazione al Trofeo Tollegno 1900 Revival Lana Gatto, sarà strutturato a punti, con premio triennale. Al vincitore andrà una scultura dell’artista Daniele Basso che si chiama “Riflessi biellesi”». Altro rapporto di prestigio è quello con il Club Porsche 356 Italia che ha scelto il “Valli biellesi” come gara sociale.
L’outlet The Place di Sandigliano ha voluto abbinare la festa per i propri dieci anni all’evento motoristico organizzato da Bmt Eventi e Veglio 4x4, aggiungendo lo spettacolo dei Cirko Vertigo e la madrina Elena Barolo: «Grazie a questi eventi manteniamo la nostra identità di luxury outlet - spiega Giulia Gauthier, responsabile della comunicazione - attento alle eccellenze del territorio e al Made in Italy». Ma abbinato al Valli Biellesi c’erano anche i 50 anni di Bergo Pneumatici, festeggiati con un traguardo volante e una festa nel negozio di via Ivrea 103.
Matteo Lusiani
sport
«Un piccolo gioiello», con queste parole Paolo Zegna descrive il “Valli Biellesi - Oasi Zegna”, gara di regolarità turistica per auto storiche che lo scorso weekend ha portato centinaia di persone ad ammirare i passaggi sulle strade biellesi e la cerimonia d’arrivo all’outlet The Place. Numeri da record per questa terza edizione: 110 vetture, superate le 98 del 2014. La vittoria è andata a Filippo Anselmetti su Talbot Lotus, che bissa il successo dell’anno scorso, questa volta navigato da Alessandro Abruzzo.
«Personalmente mi dispiace essermi dovuto ritirare all’inizio del secondo giorno - prosegue Zegna, che guidava una Lancia Fulvia HF -. Ma per il resto è stato tutto riuscito, non solo a detta dei biellesi, ma soprattutto di chi arriva da fuori e ha potuto ammirare il nostro territorio. È anche un esempio di unione delle forze, perché attorno alle macchine c’è un puzzle che si incastra con degustazioni ed eventi. Ed ora uniremo le forze con il Lanificio di Tollegno per dare vita ad un Challenge. Senza gelosie, assieme siamo più forti. Unica nota dolente: lo stato delle nostre strade, davvero troppo rovinate».
Il Challenge è stato presentato da Gabriele Bodo di Bmt Eventi: «Unirà questa manifestazione al Trofeo Tollegno 1900 Revival Lana Gatto, sarà strutturato a punti, con premio triennale. Al vincitore andrà una scultura dell’artista Daniele Basso che si chiama “Riflessi biellesi”». Altro rapporto di prestigio è quello con il Club Porsche 356 Italia che ha scelto il “Valli biellesi” come gara sociale.
L’outlet The Place di Sandigliano ha voluto abbinare la festa per i propri dieci anni all’evento motoristico organizzato da Bmt Eventi e Veglio 4x4, aggiungendo lo spettacolo dei Cirko Vertigo e la madrina Elena Barolo: «Grazie a questi eventi manteniamo la nostra identità di luxury outlet - spiega Giulia Gauthier, responsabile della comunicazione - attento alle eccellenze del territorio e al Made in Italy». Ma abbinato al Valli Biellesi c’erano anche i 50 anni di Bergo Pneumatici, festeggiati con un traguardo volante e una festa nel negozio di via Ivrea 103.
>>> CLICCA PER VEDERE LE IMMAGINI
Matteo Lusiani