Valdengo: si salva l’ultima serata del “Galileo”

Valdengo: si salva l’ultima serata del “Galileo”

VALDENGO – Alla fine l’accordo è arrivato. E anche in un clima decisamente sereno. I titolari del “Galileo” potranno concludere l’intero ciclo di serate estive programmate all’Alba Marina di Valdengo: il confronto avuto nella mattinata di sabato in Municipio con l’amministrazione comunale e i residenti nelle vie Adua, Colombo e San Rocco, proprio a fianco del centro sportivo, ha infatti avuto esito positivo. A seguito di una serie di garanzie e impegni presi direttamente dai promotori delle serate, si è infatti deciso che l’ultimo evento pre-ferie possa avere luogo. La data scelta è quella di venerdì 24 luglio, a partire dalle 22.30.

Soddisfatto il primo cittadino Roberto Pella, che nei giorni scorsi, a seguito delle numerose lamentele, si era sentito in dovere di non autorizzare la serata in programma per il 18 luglio, lanciando al contempo un messaggio ai titolari del locale. «I ragazzi hanno chiesto scusa per il fastidio che hanno potuto creare alla popolazione, e questo è stato un gesto veramente apprezzabile. Sulla base di questo primo passo, che ha spinto vari residenti ad ammorbidire le loro posizioni, abbiamo poi valutato insieme le modalità concrete con cui potrà e dovrà svolgersi l’ultima serata». In sostanza, l’accordo prevede che la musica finisca sostanzialmente alle 3: «A quell’ora – spiega il direttore artistico Alessandro Tropeano – abbasserò la musica e chiederò ai presenti di iniziare ad uscire dal locale», che dovrà essere vuoto per le 3.30. «Io stesso – aggiunge Tropeano – a quel punto mi posizionerò all’esterno per  supervisionare le operazioni di deflusso». A regolare il tutto sarà anche il personale addetto ai parcheggi, oltre alla Protezione civile di Valdengo (potenziata) e alla polizia municipale locale. «Abbiamo chiesto anche il ripristino e il rispetto del senso unico – aggiunge Pella -, oltre alla pulitura, entro la mattina successiva, di tutte le strade adiacenti il centro sportivo da lattine e bottiglie». «Quanto alla musica – spiega Tropeano –  ho promesso di abbassare i volumi, anche se siamo sempre rimasti nei limiti previsti dalla legge, e di regolare in modo particolare le frequenze basse, che si propagano di più. Se dovesse verificarsi qualunque problema, ho comunque dato a tutti i residenti il mio numero di cellulare, in modo da essere subito pronto a intervenire». Se tutto andrà bene («cosa di cui sono certo – confida Tropeano -, perché ho rispetto della nostra clientela e chiederò loro un impegno preciso a comportarsi al meglio»), la serata di venerdì potrebbe avere un bis tra fine agosto e inizio settembre. «Ci mettiamo alla prova – chiarisce Tropeano -: se faremo tutto al meglio, avremo una nuova possibilità. Altrimenti, non se ne parlerà più».

Veronica Balocco

VALDENGO – Alla fine l’accordo è arrivato. E anche in un clima decisamente sereno. I titolari del “Galileo” potranno concludere l’intero ciclo di serate estive programmate all’Alba Marina di Valdengo: il confronto avuto nella mattinata di sabato in Municipio con l’amministrazione comunale e i residenti nelle vie Adua, Colombo e San Rocco, proprio a fianco del centro sportivo, ha infatti avuto esito positivo. A seguito di una serie di garanzie e impegni presi direttamente dai promotori delle serate, si è infatti deciso che l’ultimo evento pre-ferie possa avere luogo. La data scelta è quella di venerdì 24 luglio, a partire dalle 22.30.

Soddisfatto il primo cittadino Roberto Pella, che nei giorni scorsi, a seguito delle numerose lamentele, si era sentito in dovere di non autorizzare la serata in programma per il 18 luglio, lanciando al contempo un messaggio ai titolari del locale. «I ragazzi hanno chiesto scusa per il fastidio che hanno potuto creare alla popolazione, e questo è stato un gesto veramente apprezzabile. Sulla base di questo primo passo, che ha spinto vari residenti ad ammorbidire le loro posizioni, abbiamo poi valutato insieme le modalità concrete con cui potrà e dovrà svolgersi l’ultima serata». In sostanza, l’accordo prevede che la musica finisca sostanzialmente alle 3: «A quell’ora – spiega il direttore artistico Alessandro Tropeano – abbasserò la musica e chiederò ai presenti di iniziare ad uscire dal locale», che dovrà essere vuoto per le 3.30. «Io stesso – aggiunge Tropeano – a quel punto mi posizionerò all’esterno per  supervisionare le operazioni di deflusso». A regolare il tutto sarà anche il personale addetto ai parcheggi, oltre alla Protezione civile di Valdengo (potenziata) e alla polizia municipale locale. «Abbiamo chiesto anche il ripristino e il rispetto del senso unico – aggiunge Pella -, oltre alla pulitura, entro la mattina successiva, di tutte le strade adiacenti il centro sportivo da lattine e bottiglie». «Quanto alla musica – spiega Tropeano –  ho promesso di abbassare i volumi, anche se siamo sempre rimasti nei limiti previsti dalla legge, e di regolare in modo particolare le frequenze basse, che si propagano di più. Se dovesse verificarsi qualunque problema, ho comunque dato a tutti i residenti il mio numero di cellulare, in modo da essere subito pronto a intervenire». Se tutto andrà bene («cosa di cui sono certo – confida Tropeano -, perché ho rispetto della nostra clientela e chiederò loro un impegno preciso a comportarsi al meglio»), la serata di venerdì potrebbe avere un bis tra fine agosto e inizio settembre. «Ci mettiamo alla prova – chiarisce Tropeano -: se faremo tutto al meglio, avremo una nuova possibilità. Altrimenti, non se ne parlerà più».

Veronica Balocco