Vaglio, firmato l’accordo con Ance

BIELLA - Giorgio Pessina ne sarebbe orgoglioso. Perche? questa firma sancisce ancora di piu? l’interdipendenza tra due realta? che gli erano care. Da una parte, l’Iis “Vaglio Rubens” di Biella, istituto al quale il suo nome e? legato ancora oggi, in virtu? delle borse di borse elargite ogni anno dalla sua famiglia in sua memoria; dall’altra - come ha ricordato la figlia Alessandra, nel corso della cerimonia di premiazione degli allievi svoltasi venerdì - il Collegio dei Costruttori Edili, di cui Pessina e? stato rappresentante per due mandati.
Ebbene, l’evento legato alla sua figura ha portato a una novita? in termini di prospettiva futura delle due realta? locali. Artefici dell’iniziativa, annunciata dal professor Paolo Racchi, il preside del “Vaglio”, Cesare Molinari, e il presidente di Ance Biella, Francesco Panuccio, e il vicepresidente Andrea Bonifacio, che, davatni agli occhi degli studenti, hanno firmato una convenzione che si inserisce nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, cui le scuole superiori sono state chiamate, da quest’anno, dallo stesso Ministero.
L’accordo prevede l’affiancamento, da parte dell’Ance, per i ragazzi chiamati a unire alla teoria occasioni di apprendimento pratico e, per chi a fine anno si distinguera?, la possiblita? di sostenere un colloquio. Il premio, per i migliori, consistera? in uno stage formativo in azienda. Obiettivo che ben si sposa alla natura delle borse di studio, come spiegato da Alessandra Pessina: «Mi piace pensare che servano, perche? qui, ai Geometri, si formino future eccellenze italiane».
Giovanna Boglietti
BIELLA - Giorgio Pessina ne sarebbe orgoglioso. Perche? questa firma sancisce ancora di piu? l’interdipendenza tra due realta? che gli erano care. Da una parte, l’Iis “Vaglio Rubens” di Biella, istituto al quale il suo nome e? legato ancora oggi, in virtu? delle borse di borse elargite ogni anno dalla sua famiglia in sua memoria; dall’altra - come ha ricordato la figlia Alessandra, nel corso della cerimonia di premiazione degli allievi svoltasi venerdì - il Collegio dei Costruttori Edili, di cui Pessina e? stato rappresentante per due mandati.
Ebbene, l’evento legato alla sua figura ha portato a una novita? in termini di prospettiva futura delle due realta? locali. Artefici dell’iniziativa, annunciata dal professor Paolo Racchi, il preside del “Vaglio”, Cesare Molinari, e il presidente di Ance Biella, Francesco Panuccio, e il vicepresidente Andrea Bonifacio, che, davatni agli occhi degli studenti, hanno firmato una convenzione che si inserisce nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, cui le scuole superiori sono state chiamate, da quest’anno, dallo stesso Ministero.
L’accordo prevede l’affiancamento, da parte dell’Ance, per i ragazzi chiamati a unire alla teoria occasioni di apprendimento pratico e, per chi a fine anno si distinguera?, la possiblita? di sostenere un colloquio. Il premio, per i migliori, consistera? in uno stage formativo in azienda. Obiettivo che ben si sposa alla natura delle borse di studio, come spiegato da Alessandra Pessina: «Mi piace pensare che servano, perche? qui, ai Geometri, si formino future eccellenze italiane».
Giovanna Boglietti