Un ospedale più verde grazie ai volontari

BIELLA - Unisce solidarietà, volontà di fare e passione per il bello. È il progetto “Aree verdi per l’Ospedale di Biella” presentato ieri mattina in un incontro a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta. Una iniziativa che ha portato nell’arco di questi mesi l’area antistante il parcheggio del Degli Infermi a “fiorire”, grazie al contributo di associazioni e onlus biellesi che hanno deciso di adottare un pezzo di terra. Un comodato d’uso gratuito per cinque anni che comprende allestimento e manutenzione.
Oltre 160 i volontari che hanno lavorato. In totale sono circa 6000 i metri quadrati interessati e 6323 sono le piante che adesso abbelliscono gli spazi assegnati. Un progetto già in embrione alcuni mesi prima dell’apertura del nuovo ospedale, curato dall’allora presidente dell’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965 Ermanno Pozzi, che si è poi sviluppato sempre di più dopo l’avvio delle attività del nuovo presidio. È stata infatti l’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965, insieme al Garden Club Biella, a dare il primo impulso per l’avvio del progetto che ha poi subìto una accelerazione importante negli ultimi 18 mesi, coinvolgendo in totale 11 associazioni e onlus.
Sono dunque parte del progetto 26 vivai appartenenti all’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965, il Garden Club Biella, l’Avis provinciale, l’Associazione nazionale alpini sezione di Biella con la collaborazione della quarta A dell’Istituto Agrario Gae Aulenti nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, l’associazione Amici dell’Ospedale di Biella, la Lilt Biella, il Fondo Edo ed Elvo Tempia, l’Anteas Biellese, la Cooperativa Orso Blu Onlus, il Club Alpino Italiano di Biella, Shot Gun L.E.M.C. Ursis B. Motorcycle Club. Più realtà a cui si è aggiunta anche una importante sinergia con il vivaio della regione “Fenale” di Albano Vercellese che ha donato circa 3000 piante.
BIELLA - Unisce solidarietà, volontà di fare e passione per il bello. È il progetto “Aree verdi per l’Ospedale di Biella” presentato ieri mattina in un incontro a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta. Una iniziativa che ha portato nell’arco di questi mesi l’area antistante il parcheggio del Degli Infermi a “fiorire”, grazie al contributo di associazioni e onlus biellesi che hanno deciso di adottare un pezzo di terra. Un comodato d’uso gratuito per cinque anni che comprende allestimento e manutenzione.
Oltre 160 i volontari che hanno lavorato. In totale sono circa 6000 i metri quadrati interessati e 6323 sono le piante che adesso abbelliscono gli spazi assegnati. Un progetto già in embrione alcuni mesi prima dell’apertura del nuovo ospedale, curato dall’allora presidente dell’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965 Ermanno Pozzi, che si è poi sviluppato sempre di più dopo l’avvio delle attività del nuovo presidio. È stata infatti l’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965, insieme al Garden Club Biella, a dare il primo impulso per l’avvio del progetto che ha poi subìto una accelerazione importante negli ultimi 18 mesi, coinvolgendo in totale 11 associazioni e onlus.
Sono dunque parte del progetto 26 vivai appartenenti all’associazione biellese Floricoltori e Vivaisti dal 1965, il Garden Club Biella, l’Avis provinciale, l’Associazione nazionale alpini sezione di Biella con la collaborazione della quarta A dell’Istituto Agrario Gae Aulenti nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, l’associazione Amici dell’Ospedale di Biella, la Lilt Biella, il Fondo Edo ed Elvo Tempia, l’Anteas Biellese, la Cooperativa Orso Blu Onlus, il Club Alpino Italiano di Biella, Shot Gun L.E.M.C. Ursis B. Motorcycle Club. Più realtà a cui si è aggiunta anche una importante sinergia con il vivaio della regione “Fenale” di Albano Vercellese che ha donato circa 3000 piante.