Un biellese di corsa per 826!

Un biellese di corsa per 826!
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Grande successo per la manifestazione “Il Biellese di corsa”, gara podistica non competitiva organizzata dall’Aism di Biella per raccogliere fondi. La gara comprendeva quattro diversi percorsi con arrivo allo stadio Pozzo. Il percorso più lungo è partito da Cossato (circa 18 km), il secondo da Valdengo (15 km), il terzo da Vigliano (circa 12 km), mentre il più corto è partito da Biella (4,4 km). 826 corridori, di cui 394 residenti a Biella, si sono presentati sulle varie linee di partenza. All’arrivo della gara allo stadio Pozzo sono stati poi premiati i corridori più giovani e più anziani, oltre al gruppo più numeroso (che è stato “Valle Mosso assieme” con i suoi quasi cinquanta partecipanti) e al gruppo più simpatico (andato alle “Balenghe”). I fondi raccolti con la manifestazione sono all’incirca seimila euro, che per la maggior parte verranno utilizzate per finanziare le attività dell’Aism di Biella. «Il trenta per cento dei ricavi, invece, saranno devoluti per aiutare le vittime del terremoto - ha spiegato Carmela Pastore, una delle organizzatrici della giornata -. Per il resto useremo i fondi per finanziare le nostre attività di Aism di Biella. Siamo contenti del successo della corsa, e non possiamo che ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto e hanno fornito gadget, oltre a Eugenio e Nadia Leone che hanno provveduto al pagamento per il servizio di trasporto». Tra i partecipanti alla corsa anche Nicole Orlando, che ha dato il via alla competizione a Biella e che al termine ha parlato ai presenti, annunciando anche l’imminente pubblicazione del suo libro in uscita nelle librerie a ottobre. Mattia Pesce 

BIELLA - Grande successo per la manifestazione “Il Biellese di corsa”, gara podistica non competitiva organizzata dall’Aism di Biella per raccogliere fondi. La gara comprendeva quattro diversi percorsi con arrivo allo stadio Pozzo. Il percorso più lungo è partito da Cossato (circa 18 km), il secondo da Valdengo (15 km), il terzo da Vigliano (circa 12 km), mentre il più corto è partito da Biella (4,4 km). 826 corridori, di cui 394 residenti a Biella, si sono presentati sulle varie linee di partenza. All’arrivo della gara allo stadio Pozzo sono stati poi premiati i corridori più giovani e più anziani, oltre al gruppo più numeroso (che è stato “Valle Mosso assieme” con i suoi quasi cinquanta partecipanti) e al gruppo più simpatico (andato alle “Balenghe”). I fondi raccolti con la manifestazione sono all’incirca seimila euro, che per la maggior parte verranno utilizzate per finanziare le attività dell’Aism di Biella. «Il trenta per cento dei ricavi, invece, saranno devoluti per aiutare le vittime del terremoto - ha spiegato Carmela Pastore, una delle organizzatrici della giornata -. Per il resto useremo i fondi per finanziare le nostre attività di Aism di Biella. Siamo contenti del successo della corsa, e non possiamo che ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto e hanno fornito gadget, oltre a Eugenio e Nadia Leone che hanno provveduto al pagamento per il servizio di trasporto». Tra i partecipanti alla corsa anche Nicole Orlando, che ha dato il via alla competizione a Biella e che al termine ha parlato ai presenti, annunciando anche l’imminente pubblicazione del suo libro in uscita nelle librerie a ottobre. Mattia Pesce