Tutto pronto per la Giornatadellarte 2016

BIELLA - Tutto è pronto per la Giornatadellarte 2016, l'ormai tradizionale festa di fine anno che la Consulta Provinciale Studentesca di Biella organizzerà giovedì 9 giugno, l'ultimo giorno di scuola, a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto. Il programma è stato presentato ieri con una conferenza stampa a Palazzo Oropa con l'assessore Valeria Varnero (nella foto). Durante la giornata quattro artisti realizzeranno altrettanti pannelli, che saranno poi installati in piazza Curiel, nei pressi della stazione di valle della Funicolare. Quattro anche i luoghi principali dove si concentreranno le attività di quest'anno: Parcheggio Ovale (PO), Parcheggio Quadrato (PQ), Cortile di Ghiaia (CG), Concept (CO).
Alle 11 partirà la parata da viale Matteotti per proseguire in via Italia, via Serralunga, Cittadellarte. Dalle 12 alle 18.30 band live (PO), band acustiche, danza, break dance, rapper, spettacoli di magia (PQ), dj, graffittari, live painting (CG), workshop "Il giornalismo digitale", incontro con il fotografo Stefano Ceretti e workshop con la creta tenuto dagli studenti del liceo artistico.
Dalle 18.30 alle 19.30 Jam Session (PO), dalle 19.30 alle 21 aperitivo musicale "Solchi e Parole" a cura di Luca Pasquy presso la Cafeteria Luogocomune (CG), dalle 21 alle 23 lo spettacolo "L'arte nel tempo" a cura di Gda Staff, Opificio dell'Arte, Sonoria, Arabesque, Broadway, La Marmora.Infine dalle 23 alle 2 dJ set. Per info si può consultare la pagina Facebook dedicata all'evento o inviare una mail all'indirizzo gdabiella2016@gmail.com.
v.s.
BIELLA - Tutto è pronto per la Giornatadellarte 2016, l'ormai tradizionale festa di fine anno che la Consulta Provinciale Studentesca di Biella organizzerà giovedì 9 giugno, l'ultimo giorno di scuola, a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto. Il programma è stato presentato ieri con una conferenza stampa a Palazzo Oropa con l'assessore Valeria Varnero (nella foto). Durante la giornata quattro artisti realizzeranno altrettanti pannelli, che saranno poi installati in piazza Curiel, nei pressi della stazione di valle della Funicolare. Quattro anche i luoghi principali dove si concentreranno le attività di quest'anno: Parcheggio Ovale (PO), Parcheggio Quadrato (PQ), Cortile di Ghiaia (CG), Concept (CO).
Alle 11 partirà la parata da viale Matteotti per proseguire in via Italia, via Serralunga, Cittadellarte. Dalle 12 alle 18.30 band live (PO), band acustiche, danza, break dance, rapper, spettacoli di magia (PQ), dj, graffittari, live painting (CG), workshop "Il giornalismo digitale", incontro con il fotografo Stefano Ceretti e workshop con la creta tenuto dagli studenti del liceo artistico.
Dalle 18.30 alle 19.30 Jam Session (PO), dalle 19.30 alle 21 aperitivo musicale "Solchi e Parole" a cura di Luca Pasquy presso la Cafeteria Luogocomune (CG), dalle 21 alle 23 lo spettacolo "L'arte nel tempo" a cura di Gda Staff, Opificio dell'Arte, Sonoria, Arabesque, Broadway, La Marmora.Infine dalle 23 alle 2 dJ set. Per info si può consultare la pagina Facebook dedicata all'evento o inviare una mail all'indirizzo gdabiella2016@gmail.com.
v.s.