Tutte le funzioni per Ognissanti

Tutte le funzioni per Ognissanti
Pubblicato:
Aggiornato:

Era l'835 d.C. quando Papa Gregorio IV richiese espressamente al re franco Luigi il Pio di ufficializzare la celebrazione di tutti i Santi come festa di precetto e di fissare la sua data il 1° novembre di ogni anno. E' trascorso piu? di un millennio da allora, e anche domani la Chiesa e i fedeli si apprestano a celebrare la ricorrenza, a cui fara? seguito, il giorno successivo, il ricordo di tutti i defunti.

Ecco i principali appuntamenti religiosi, in citta? e nel Biellese, in chiesa e nei cimiteri.

Al Duomo di Biella.

Dopo la Messa prefestiva delle 18 di oggi, la Cattedrale di Santo Stefano ospitera? domani, alle 10.15, la Santa Messa pontificale, presieduta dal vescovo di Biella. Sempre monsignor Gabriele Mana officera? la Messa per tutti i defunti, che si terra? in Duomo mercoledi?, a partire dalle 18.15.

Al cimitero Urbano.

Tante le celebrazioni al cimitero Urbano. Nel pomeriggio di domani (ore 15) il parroco del Villaggio La Marmora, don Ezio Saviolo, celebrera? la Messa in ricordo di tutti i defunti. Altre Messe saranno celebrate nel cimitero cittadino nella giornata di mercoledi?: alle 9 per la parrocchia di San Paolo, alle 15 per quella di San Giacomo del Piazzo e alle 16 per quella di San Biagio. A chiudere sara? la Messa per la parrocchia di Santo Stefano, domenica prossima alle 10.

Al Santuario di Oropa le celebrazioni per la festa di Ognissanti inizieranno oggi con le Messe prefestive delle 16.30 e delle 18.15 nella Basilica antica. Domani le funzioni religiose saranno celebrate alle 7.30, alle 9, alle 10.30, alle 16.30 e alle 18.15 sempre in Basilica antica e alle 11.45 nella Basilica superiore. Nel pomeriggio, inoltre, si terra? la processione al cimitero monumentale per la tradizionale benedizione delle tombe: partenza alle 15.15 dalla Basilica antica.

Mercoledi? 2 novembre, alle 10.45, Messa al cimitero monumentale (in sostituzione della funzione delle 10.30 in Santuario); Messe anche alle 7.30 e alle 16.30 nella Basilica antica.

Al Santuario di Graglia la Messa prefestiva verra? celebrata alle 16.30 di oggi. Domani, in Santuario, le funzioni festive saranno alle 11 e alle 16.30; alle 15, inoltre, si terra? la Messa al cimitero. E ancora, nella giornata di mercoledi? sono previste due celebrazioni: una Messa al cimitero, alle 15, e una in Santuario, un'ora piu? tardi, alle 16.

A San Giovanni d'Andorno oggi alle 16 verrà celebrata la Messa prefestiva, mentre domani, alla stessa ora, si celebrera? quella dedicata a tutti i Santi, che sara? seguita dalla processione al cimitero del Santuario per la preghiera e la benedizione delle tombe. Mercoledi?, infine, Messa alle 16 nella cappella del cimitero di San Giovanni.

Lara Bertolazzi 

Era l'835 d.C. quando Papa Gregorio IV richiese espressamente al re franco Luigi il Pio di ufficializzare la celebrazione di tutti i Santi come festa di precetto e di fissare la sua data il 1° novembre di ogni anno. E' trascorso piu? di un millennio da allora, e anche domani la Chiesa e i fedeli si apprestano a celebrare la ricorrenza, a cui fara? seguito, il giorno successivo, il ricordo di tutti i defunti.

Ecco i principali appuntamenti religiosi, in citta? e nel Biellese, in chiesa e nei cimiteri.

Al Duomo di Biella.

Dopo la Messa prefestiva delle 18 di oggi, la Cattedrale di Santo Stefano ospitera? domani, alle 10.15, la Santa Messa pontificale, presieduta dal vescovo di Biella. Sempre monsignor Gabriele Mana officera? la Messa per tutti i defunti, che si terra? in Duomo mercoledi?, a partire dalle 18.15.

Al cimitero Urbano.

Tante le celebrazioni al cimitero Urbano. Nel pomeriggio di domani (ore 15) il parroco del Villaggio La Marmora, don Ezio Saviolo, celebrera? la Messa in ricordo di tutti i defunti. Altre Messe saranno celebrate nel cimitero cittadino nella giornata di mercoledi?: alle 9 per la parrocchia di San Paolo, alle 15 per quella di San Giacomo del Piazzo e alle 16 per quella di San Biagio. A chiudere sara? la Messa per la parrocchia di Santo Stefano, domenica prossima alle 10.

Al Santuario di Oropa le celebrazioni per la festa di Ognissanti inizieranno oggi con le Messe prefestive delle 16.30 e delle 18.15 nella Basilica antica. Domani le funzioni religiose saranno celebrate alle 7.30, alle 9, alle 10.30, alle 16.30 e alle 18.15 sempre in Basilica antica e alle 11.45 nella Basilica superiore. Nel pomeriggio, inoltre, si terra? la processione al cimitero monumentale per la tradizionale benedizione delle tombe: partenza alle 15.15 dalla Basilica antica.

Mercoledi? 2 novembre, alle 10.45, Messa al cimitero monumentale (in sostituzione della funzione delle 10.30 in Santuario); Messe anche alle 7.30 e alle 16.30 nella Basilica antica.

Al Santuario di Graglia la Messa prefestiva verra? celebrata alle 16.30 di oggi. Domani, in Santuario, le funzioni festive saranno alle 11 e alle 16.30; alle 15, inoltre, si terra? la Messa al cimitero. E ancora, nella giornata di mercoledi? sono previste due celebrazioni: una Messa al cimitero, alle 15, e una in Santuario, un'ora piu? tardi, alle 16.

A San Giovanni d'Andorno oggi alle 16 verrà celebrata la Messa prefestiva, mentre domani, alla stessa ora, si celebrera? quella dedicata a tutti i Santi, che sara? seguita dalla processione al cimitero del Santuario per la preghiera e la benedizione delle tombe. Mercoledi?, infine, Messa alle 16 nella cappella del cimitero di San Giovanni.

Lara Bertolazzi 

Seguici sui nostri canali