Trivero torna ad avere un cinema

TRIVERO - Tutto pronto per dare il via alla grande novità. In un Biellese orientale che, di fatto, ha perso tutti i suoi presìdi (addirittura Cossato, dopo i minori centri valsesserini), in zona torna ad aprire un vero e proprio cinema. O meglio. Non un’apertura in senso stretto, ma qualcosa di molto simile: come già Eco aveva annunciato qualche mese fa, infatti, ad ospitare il primo cinema - dopo anni - della zona più a ovest della provincia sarà infatti il già collaudato teatro Giletti di Ponzone. Che finalmente potrà così sfruttare gli avveniristici impianti che erano stati realizzati tempo fa dall’amministrazione comunale, grazie ai fondi ottenuti in virtù della partecipazione a un bando dedicato, proprio allo scopo di averne poi un utilizzo di questo genere.
L’inaugurazione della stagione cinematografica è in programma per sabato 7 ottobre alle 21. Prenderanno il via così le proiezioni regolari, previste per il sabato alle 21 e la domenica alle 16 e alle 21 (la sala sarà disponibile nei rimanenti giorni per altre iniziative). «Continueranno a essere proposti i cicli di cineforum, il giovedì, in primavera e in autunno», spiega l’amministrazione comunale. Che puntualizza: «La sala è stata dotata di apparecchiature di proiezioni cinematografiche all’avanguardia, Sony Digital Cinema 4K, che permettono un ascolto e una visione ideale», mentre «la gestione della stagione cinematografica e teatrale del Cinema Teatro Giletti è stata affidata all’Associazione Culturale Il Prisma». In questo quadro, il Comune di Trivero sarà collaboratore fattivo e si assumerà l’onere delle spese inerenti la struttura.
Ma come si faranno a conoscere i titoli in programma considerato che le proiezioni saranno decise di volta in volta? «L’associazione culturale Il Prisma - chiarisce il Comune - ha predisposto un servizio di newsletter che potrà contenere comunicazioni relative alla programmazione cinematografica e all’organizzazione di spettacoli e coloro che sono già iscritti al servizio newsletter del Comune di Trivero riceveranno anche la newsletter dell’associazione. Chi non volesse ricevere la Newsletter dell’Associazione deve comunicare il proprio diniego entro il 30 settembre inviando un’email all’indirizzo di postaservizisociali.trivero@ptb.provincia.biella.it».
Per questo sabato, intanto, il teatro Giletti di Ponzone si prepara ad accogliere un’altra imortante novità che, nelle intenzioni dell’amministrazione, potrebbe preludere a un percorso dedicato. “Il Barbiere di Siviglia” andrà infatti in scena alle 21 per merito della regia di Enrica Maffeo, con Leonardo Nicassio maestro al pianoforte. Prevendite in corso negli esercizi del paese.
Veronica Balocco
TRIVERO - Tutto pronto per dare il via alla grande novità. In un Biellese orientale che, di fatto, ha perso tutti i suoi presìdi (addirittura Cossato, dopo i minori centri valsesserini), in zona torna ad aprire un vero e proprio cinema. O meglio. Non un’apertura in senso stretto, ma qualcosa di molto simile: come già Eco aveva annunciato qualche mese fa, infatti, ad ospitare il primo cinema - dopo anni - della zona più a ovest della provincia sarà infatti il già collaudato teatro Giletti di Ponzone. Che finalmente potrà così sfruttare gli avveniristici impianti che erano stati realizzati tempo fa dall’amministrazione comunale, grazie ai fondi ottenuti in virtù della partecipazione a un bando dedicato, proprio allo scopo di averne poi un utilizzo di questo genere.
L’inaugurazione della stagione cinematografica è in programma per sabato 7 ottobre alle 21. Prenderanno il via così le proiezioni regolari, previste per il sabato alle 21 e la domenica alle 16 e alle 21 (la sala sarà disponibile nei rimanenti giorni per altre iniziative). «Continueranno a essere proposti i cicli di cineforum, il giovedì, in primavera e in autunno», spiega l’amministrazione comunale. Che puntualizza: «La sala è stata dotata di apparecchiature di proiezioni cinematografiche all’avanguardia, Sony Digital Cinema 4K, che permettono un ascolto e una visione ideale», mentre «la gestione della stagione cinematografica e teatrale del Cinema Teatro Giletti è stata affidata all’Associazione Culturale Il Prisma». In questo quadro, il Comune di Trivero sarà collaboratore fattivo e si assumerà l’onere delle spese inerenti la struttura.
Ma come si faranno a conoscere i titoli in programma considerato che le proiezioni saranno decise di volta in volta? «L’associazione culturale Il Prisma - chiarisce il Comune - ha predisposto un servizio di newsletter che potrà contenere comunicazioni relative alla programmazione cinematografica e all’organizzazione di spettacoli e coloro che sono già iscritti al servizio newsletter del Comune di Trivero riceveranno anche la newsletter dell’associazione. Chi non volesse ricevere la Newsletter dell’Associazione deve comunicare il proprio diniego entro il 30 settembre inviando un’email all’indirizzo di postaservizisociali.trivero@ptb.provincia.biella.it».
Per questo sabato, intanto, il teatro Giletti di Ponzone si prepara ad accogliere un’altra imortante novità che, nelle intenzioni dell’amministrazione, potrebbe preludere a un percorso dedicato. “Il Barbiere di Siviglia” andrà infatti in scena alle 21 per merito della regia di Enrica Maffeo, con Leonardo Nicassio maestro al pianoforte. Prevendite in corso negli esercizi del paese.
Veronica Balocco