Tredicimila biellesi al voto

Nove Comuni biellesi scelgono un nuovo sindaco. Alla tornata di elezioni amministrative in programma per domani sono in totale 12.635 gli elettori del territorio chiamati al voto: 5.117 a Trivero, 2.473 a Lessona, 1.756 a Coggiola, 933 a Zumaglia, 712 a Castelletto Cervo, 607 a Campiglia, 462 a Dorzano, 457 a Veglio, 118 a Rosazza. Per due di questi (Lessona e Campiglia) si tratta della prima formazione di un’amministrazione dopo i rispettivi processi di fusione (tra Lessona e Crosa e tra Campiglia, Quittengo e San Paolo Cervo). Tra i Comuni dei territori limitrofi, al voto anche Postua e Lozzolo. I seggi saranno aperti solo domani dalle 7 alle 23. Immediati gli scrutini: dopo l’emissione dei dati di affluenza, subito dopo la chiusura delle urne le commissioni passeranno al vaglio delle schede. I primi risultati si potranno dunque conoscere, nel migliore dei casi, in tarda nottata. per votare è necessario presentare la tessera elettorale (per il cui rinnovo sono a disposizione gli uffici elettorali dei Comuni, aperti oggi dalle 9 alle 18 e domani per tutta la durata delle operazioni di voto). Nei Comuni fino a 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza, indicandola sulla riga sotto il simbolo della lista e il nome del candidato sindaco. Nei Comuni con più di 5mila abitanti (il solo Trivero) si possono esprimere due preferenze per i candidati a consigliere, anche qui negli spazi sotto il contrassegno della lista. Nel caso si esprimano due nomi, questi devono rappresentare un candidato maschio e un candidato femmina. Sono in totale 1.363 comuni italiani chiamati domenica a rinnovare le rispettive amministrazioni, ventisei dei quali capoluoghi di provincia: tra di essi spiccano Roma e Milano, dove le partite assumono una valenza anche nazionale, ma si rinnovano le Giunte anche in città importanti come Bologna, Cagliari, Napoli, Torino. Nel Biellese la tornata elettorale sarà l’occasione per esprimersi anche sul progetto di fusione dei Comuni di Pettinengo e Selve Marcone, con un apposito referendum .Veronica BaloccoTutti i candidati sull’Eco di Biella di sabato 4 giugno 2016
Nove Comuni biellesi scelgono un nuovo sindaco. Alla tornata di elezioni amministrative in programma per domani sono in totale 12.635 gli elettori del territorio chiamati al voto: 5.117 a Trivero, 2.473 a Lessona, 1.756 a Coggiola, 933 a Zumaglia, 712 a Castelletto Cervo, 607 a Campiglia, 462 a Dorzano, 457 a Veglio, 118 a Rosazza. Per due di questi (Lessona e Campiglia) si tratta della prima formazione di un’amministrazione dopo i rispettivi processi di fusione (tra Lessona e Crosa e tra Campiglia, Quittengo e San Paolo Cervo). Tra i Comuni dei territori limitrofi, al voto anche Postua e Lozzolo. I seggi saranno aperti solo domani dalle 7 alle 23. Immediati gli scrutini: dopo l’emissione dei dati di affluenza, subito dopo la chiusura delle urne le commissioni passeranno al vaglio delle schede. I primi risultati si potranno dunque conoscere, nel migliore dei casi, in tarda nottata. per votare è necessario presentare la tessera elettorale (per il cui rinnovo sono a disposizione gli uffici elettorali dei Comuni, aperti oggi dalle 9 alle 18 e domani per tutta la durata delle operazioni di voto). Nei Comuni fino a 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza, indicandola sulla riga sotto il simbolo della lista e il nome del candidato sindaco. Nei Comuni con più di 5mila abitanti (il solo Trivero) si possono esprimere due preferenze per i candidati a consigliere, anche qui negli spazi sotto il contrassegno della lista. Nel caso si esprimano due nomi, questi devono rappresentare un candidato maschio e un candidato femmina. Sono in totale 1.363 comuni italiani chiamati domenica a rinnovare le rispettive amministrazioni, ventisei dei quali capoluoghi di provincia: tra di essi spiccano Roma e Milano, dove le partite assumono una valenza anche nazionale, ma si rinnovano le Giunte anche in città importanti come Bologna, Cagliari, Napoli, Torino. Nel Biellese la tornata elettorale sarà l’occasione per esprimersi anche sul progetto di fusione dei Comuni di Pettinengo e Selve Marcone, con un apposito referendum .Veronica BaloccoTutti i candidati sull’Eco di Biella di sabato 4 giugno 2016