Torna la festa di San Martino a Sala Biellese

Torna la festa di San Martino a Sala Biellese
Pubblicato:
Aggiornato:

Tempo di festa a Sala Biellese. Sabato e domenica, e sabato prossimo 19 novembre, avrà infatti luogo la nuova edizione della Festa patronale di San Martino, con la 22a fiera mercato. L’evento, organizzato dalle associazioni salesi, in collaborazione con il Comune, si aprirà sabato alle 18.30 con l’inaugurazione dell’antico telaio a mano, in occasione del 120° anniversario della rivolta delle tessitrici del 1896. Seguirà apericena nel salone Pro loco. Domenica alle 9.30 apertura della fiera mercato di prodotti locali e hobbistica, quindi degustazione di piatti tipici locali, poi pomeriggio in musica. Prevista anche l’inaugurazione della mostra “La Resistenza oggi” nei locali del Museo della Resistenza, in via Ottavio Rivetti 5, e di Andirivieni (Centro di educazione ambientale di Legambiente), in via Umberto I 98. Frutto del lavoro realizzato dagli studenti della classe V del liceo Artistico “G. e Q. Sella” di Biella (anno scolastico 2014/2015) sotto la supervisione della professoressa Nadia Landrino, e composta da 20 pannelli 100x70, la carrellata è suddivisa in due parti e sarà aperta al pubblico domenica dalle 9 alle 18.30, quindi sino all'11 dicembre su prenotazione (informazioni: Museo della Resistenza 340/9687191 - Andirivieni 340/5239503,  331/1201800). 

 

Tempo di festa a Sala Biellese. Sabato e domenica, e sabato prossimo 19 novembre, avrà infatti luogo la nuova edizione della Festa patronale di San Martino, con la 22a fiera mercato. L’evento, organizzato dalle associazioni salesi, in collaborazione con il Comune, si aprirà sabato alle 18.30 con l’inaugurazione dell’antico telaio a mano, in occasione del 120° anniversario della rivolta delle tessitrici del 1896. Seguirà apericena nel salone Pro loco. Domenica alle 9.30 apertura della fiera mercato di prodotti locali e hobbistica, quindi degustazione di piatti tipici locali, poi pomeriggio in musica. Prevista anche l’inaugurazione della mostra “La Resistenza oggi” nei locali del Museo della Resistenza, in via Ottavio Rivetti 5, e di Andirivieni (Centro di educazione ambientale di Legambiente), in via Umberto I 98. Frutto del lavoro realizzato dagli studenti della classe V del liceo Artistico “G. e Q. Sella” di Biella (anno scolastico 2014/2015) sotto la supervisione della professoressa Nadia Landrino, e composta da 20 pannelli 100x70, la carrellata è suddivisa in due parti e sarà aperta al pubblico domenica dalle 9 alle 18.30, quindi sino all'11 dicembre su prenotazione (informazioni: Museo della Resistenza 340/9687191 - Andirivieni 340/5239503,  331/1201800). 

 

Seguici sui nostri canali