«Tanta solidarietà, ma non ci sono soldi»

«Tanta solidarietà, ma non ci sono soldi»
Pubblicato:
Aggiornato:

SAGLIANO MICCA -  Di solidarietà il sindaco di Sagliano Micca Patrick Forgnone ne ha ricevuta tanta. Di aiuti veri e propri in termini economici no. La ferita ben visibile lungo via Roma, dopo l’esplosione che ha sventrato un’intera abitazione, rendendone altre cinque inagibili, è profonda. «Abbiamo provato a bussare a tutte le porte istituzionali - sottolinea con un po’ di rammarico Forgnone - ma la risposta è sempre la solita, “non ci sono soldi”. Anche in Regione, al dipartimento di Protezione civile, non è andata come speravamo, non essendo questa una calamità naturale. Eppure noi dobbiamo mettere in sicurezza l’area, per cercare almeno di aprire un passaggio pedonale. Abbiamo azzerato tutti i progetti che avevamo in mente, per liberare risorse, ma la verità è che Sagliano è un piccolo paese che di contributi dallo Stato ne riceve pochissimi. E, dunque, le nostre risorse non sono tantissime». Il paese risulta tagliato in due, lungo la via storica, quella più utilizzata dagli abitati per i loro spostamenti interni. «Per vedere di nuovo passare un’auto - dice sconsolato il primo cittadino - ci vorrà un bel po’

di tempo, nell’ordine dei mesi».

Enzo Panelli

 

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 27 febbraio 2016 

SAGLIANO MICCA -  Di solidarietà il sindaco di Sagliano Micca Patrick Forgnone ne ha ricevuta tanta. Di aiuti veri e propri in termini economici no. La ferita ben visibile lungo via Roma, dopo l’esplosione che ha sventrato un’intera abitazione, rendendone altre cinque inagibili, è profonda. «Abbiamo provato a bussare a tutte le porte istituzionali - sottolinea con un po’ di rammarico Forgnone - ma la risposta è sempre la solita, “non ci sono soldi”. Anche in Regione, al dipartimento di Protezione civile, non è andata come speravamo, non essendo questa una calamità naturale. Eppure noi dobbiamo mettere in sicurezza l’area, per cercare almeno di aprire un passaggio pedonale. Abbiamo azzerato tutti i progetti che avevamo in mente, per liberare risorse, ma la verità è che Sagliano è un piccolo paese che di contributi dallo Stato ne riceve pochissimi. E, dunque, le nostre risorse non sono tantissime». Il paese risulta tagliato in due, lungo la via storica, quella più utilizzata dagli abitati per i loro spostamenti interni. «Per vedere di nuovo passare un’auto - dice sconsolato il primo cittadino - ci vorrà un bel po’

di tempo, nell’ordine dei mesi».

Enzo Panelli

 

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 27 febbraio 2016 

 

Seguici sui nostri canali