Sversamento di gasolio, paura per il lago

Sversamento di gasolio, paura per il lago
Pubblicato:
Aggiornato:

VIVERONE - Allarme per uno sversamento di gasolio che ha rischiato di raggiungere il lago di Viverone attraverso una roggia di acque meteoriche che sfocia nel tratto compreso tra il bar Chalet e lo storico Marinella. Per fortuna, l’altra sera, l’odore inconfondibile del gasolio è stato sentito dai residenti che hanno dato immediatamente l’allarme.  La segnalazione ha permesso di agire in modo rapido. Se anche pochi litri di sostanza avessero raggiunto il lago, i problemi sarebbero stati ben più seri. Sono intervenuti i tecnici della ditta “Marazzato”, specializzata anche per simili eventi. Oltre ad aver aspirato l’acqua mista a gasolio, i tecnici hanno utilizzato particolari solventi non inquinanti e posizionato lungo la roggia speciali “salciciotti” in grado di bloccare l’eventuale avanzata dell’idrocarburo. Già ieri sera non c’era più pericolo. Un simile intervento di bonifica potrebbe costare al comune di Viverone circa diecimila euro.

«Mi meraviglio che esista ancora gente così idiota da commettere simili gesti  - ha detto infuriato il sindaco Renzo Carisio - Si tratta di un reato ambientale nei confronti di un lago che è patrimonio dell’Unesco. Se il soggetto che ha commesso questa stupidaggine finisce nelle mani dei carabinieri non si asciuga più le lacrime...».

Valter Caneparo

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 26 settembre 2015

VIVERONE - Allarme per uno sversamento di gasolio che ha rischiato di raggiungere il lago di Viverone attraverso una roggia di acque meteoriche che sfocia nel tratto compreso tra il bar Chalet e lo storico Marinella. Per fortuna, l’altra sera, l’odore inconfondibile del gasolio è stato sentito dai residenti che hanno dato immediatamente l’allarme.  La segnalazione ha permesso di agire in modo rapido. Se anche pochi litri di sostanza avessero raggiunto il lago, i problemi sarebbero stati ben più seri. Sono intervenuti i tecnici della ditta “Marazzato”, specializzata anche per simili eventi. Oltre ad aver aspirato l’acqua mista a gasolio, i tecnici hanno utilizzato particolari solventi non inquinanti e posizionato lungo la roggia speciali “salciciotti” in grado di bloccare l’eventuale avanzata dell’idrocarburo. Già ieri sera non c’era più pericolo. Un simile intervento di bonifica potrebbe costare al comune di Viverone circa diecimila euro.

«Mi meraviglio che esista ancora gente così idiota da commettere simili gesti  - ha detto infuriato il sindaco Renzo Carisio - Si tratta di un reato ambientale nei confronti di un lago che è patrimonio dell’Unesco. Se il soggetto che ha commesso questa stupidaggine finisce nelle mani dei carabinieri non si asciuga più le lacrime...».

Valter Caneparo

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 26 settembre 2015

 

Seguici sui nostri canali