Strade e scuole, la Provincia investe 4,6 milioni

BIELLA - Con un decreto del presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, ecco approvato il piano triennale delle opere pubbliche, con l’ente che, dopo diversi anni di problematiche, torna a cantierizzare opere. Il programma triennale e? abbastanza corposo e le sistemazioni si riferiscono principalmente alle strade che erano state colpite dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi. In particolare proviamo lavori di consolidamento delle scarpate lungo la provinciale della serra, tra i Comuni di Mongrando e Donato per investimenti pari a 376mila euro. Poi la sistemazione della briglia sul torrente cervo all’altezza del chilometro uno della provinciale 142 a Biella per 212mila euro, lavori in messa in sicurezza della circonvallazione di Graglia, con un investimento di 25mila euro nel 2016, di 549mila nel 2017 e di 100mila nel 2018 per un totale di 762mila euro. E poi ancora lavori per la realizzazione di una rotonda a Mongrando, con investimenti pari a 30mila euro nel 2016, 190mila nel 2017 e 18mila nel 2018. Sempre nel 2016 la Provincia investe 459mila euro per lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali. L’elenco continua con 300mila euro per il rifacimento della segnaletica orizzontale, poi 157mila euro per il ripristino della strada Chiavazza-Ronco-Valdengo, a cui se ne aggiungeranno nel 2017 altri 115mila. Sessantamila euro sono stati stanziati nel 2016 e 40mila nel 2017 per il ripristino della strda Bioglio-Valle San Nicolaro, mentre le stesse cifre, spalmate sempre tra il 2016 e il 2017 verranno usate lungo la Ronco-Ternengo- Bioglio.Si continua con un investimento da 170mila euro sulla Vigliano-Ronco a cui se ne aggiungono altri 20mila nel 2017. E poi ancora 300mila per la provinciale della Serra (Comune di Donato) nel 2016 e 200mila nel 2017. La Crocemosso-Lessona avra? invece 297mila euro per il 2016 e 33mila nel 2017, mentre i lavori di consolidamento della Candelo-Mottalciata, nel Comune di Mottalciata, costeranno 99mila euro nel 2016 e 11mila nel 2017. Corposo l’intervento sulla Casapinta-Mezzana, nel Comune di Mezzana: qui sono previsti 324mila euro nel 2016 e 36mila nel 2017. Per la Variante a Mongrando, sono stati invece stanziati 10mila euro nel 2016 e 140mila nel 2017. C’e? poi la partita delle scuole. Per lavori di adeguamento normativo al Vaglio Rubens e all’Itis ecco 233mila euro, per la sistemazione dei servizi igienici ai Geometri 42mila euro, per la sostituzione dei serramenti al Q. Sella di corso Pella 416mila euro nel 2016 e 50mila nel 2017. Lavori anche al Motta di Mosso per 55mila euro e all’Iti per la messa in sicurezza della copertura e dei serramenti per 254mila euro nel 2016 e 55mila nel 2017. 424mila euro verranno invece usati per la sostituzione dei serramenti al Vaglio Rubens e al Liceo Scientifico, a cui se ne aggiungeranno 89mila nel 2017. Nel 2017 interventi di efficientamento energetico degli edifici scolastici per 495mila euro, mentre per i certificati di prevenzione incendi al Bona saranno investiti 200mila euro nel 2016 e 177mila nel 2017. Efficentamento energetico anche all’Iti, ma nel 2017 e nel 2018, per un valore di 1,2 milioni. Infine lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole, nel 2016 per 147mila euro.L’investimento complessivo del piano triennale dei lavori pubblici della Provincia ammonta dunque a 8 milioni e 850mila euro, di cui 4,6 milioni nel 2016, 3 milioni nel 2017 e 718mila euro nel 2018. Qualcosa, dunque, dopo gli anni di dissesto finanziario dell’ente, inizia a muoversi.Enzo Panelli
BIELLA - Con un decreto del presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, ecco approvato il piano triennale delle opere pubbliche, con l’ente che, dopo diversi anni di problematiche, torna a cantierizzare opere. Il programma triennale e? abbastanza corposo e le sistemazioni si riferiscono principalmente alle strade che erano state colpite dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi. In particolare proviamo lavori di consolidamento delle scarpate lungo la provinciale della serra, tra i Comuni di Mongrando e Donato per investimenti pari a 376mila euro. Poi la sistemazione della briglia sul torrente cervo all’altezza del chilometro uno della provinciale 142 a Biella per 212mila euro, lavori in messa in sicurezza della circonvallazione di Graglia, con un investimento di 25mila euro nel 2016, di 549mila nel 2017 e di 100mila nel 2018 per un totale di 762mila euro. E poi ancora lavori per la realizzazione di una rotonda a Mongrando, con investimenti pari a 30mila euro nel 2016, 190mila nel 2017 e 18mila nel 2018. Sempre nel 2016 la Provincia investe 459mila euro per lavori di manutenzione straordinaria lungo le strade provinciali. L’elenco continua con 300mila euro per il rifacimento della segnaletica orizzontale, poi 157mila euro per il ripristino della strada Chiavazza-Ronco-Valdengo, a cui se ne aggiungeranno nel 2017 altri 115mila. Sessantamila euro sono stati stanziati nel 2016 e 40mila nel 2017 per il ripristino della strda Bioglio-Valle San Nicolaro, mentre le stesse cifre, spalmate sempre tra il 2016 e il 2017 verranno usate lungo la Ronco-Ternengo- Bioglio.Si continua con un investimento da 170mila euro sulla Vigliano-Ronco a cui se ne aggiungono altri 20mila nel 2017. E poi ancora 300mila per la provinciale della Serra (Comune di Donato) nel 2016 e 200mila nel 2017. La Crocemosso-Lessona avra? invece 297mila euro per il 2016 e 33mila nel 2017, mentre i lavori di consolidamento della Candelo-Mottalciata, nel Comune di Mottalciata, costeranno 99mila euro nel 2016 e 11mila nel 2017. Corposo l’intervento sulla Casapinta-Mezzana, nel Comune di Mezzana: qui sono previsti 324mila euro nel 2016 e 36mila nel 2017. Per la Variante a Mongrando, sono stati invece stanziati 10mila euro nel 2016 e 140mila nel 2017. C’e? poi la partita delle scuole. Per lavori di adeguamento normativo al Vaglio Rubens e all’Itis ecco 233mila euro, per la sistemazione dei servizi igienici ai Geometri 42mila euro, per la sostituzione dei serramenti al Q. Sella di corso Pella 416mila euro nel 2016 e 50mila nel 2017. Lavori anche al Motta di Mosso per 55mila euro e all’Iti per la messa in sicurezza della copertura e dei serramenti per 254mila euro nel 2016 e 55mila nel 2017. 424mila euro verranno invece usati per la sostituzione dei serramenti al Vaglio Rubens e al Liceo Scientifico, a cui se ne aggiungeranno 89mila nel 2017. Nel 2017 interventi di efficientamento energetico degli edifici scolastici per 495mila euro, mentre per i certificati di prevenzione incendi al Bona saranno investiti 200mila euro nel 2016 e 177mila nel 2017. Efficentamento energetico anche all’Iti, ma nel 2017 e nel 2018, per un valore di 1,2 milioni. Infine lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole, nel 2016 per 147mila euro.L’investimento complessivo del piano triennale dei lavori pubblici della Provincia ammonta dunque a 8 milioni e 850mila euro, di cui 4,6 milioni nel 2016, 3 milioni nel 2017 e 718mila euro nel 2018. Qualcosa, dunque, dopo gli anni di dissesto finanziario dell’ente, inizia a muoversi.Enzo Panelli