Stadio di Cossato: investimento da 570mila

COSSATO - Il più corposo intervento previsto nel programma triennale delle opere pubbliche del Comune, approvato dalla giunta comunale, riguarda il campo sportivo comunale ‘’Ezio Abate’’.«Nel corso del 2017, -spiega il vicesindaco e assessore allo sport, Enrico Moggio – abbiamo previsto un investimento di 230 mila euro e, nell’anno seguente, altri 340 mila euro, per un totale di 570 mila euro». Due anni fa, il Comune aveva fatto riparare la caldaia del PalAguggia: era stato posato il nuovo bruciatore e fatta la rampa gas per il rilascio della certificazione di legge, con una spesa di 2.200 euro. Sono state inoltre acquistate delle attrezzature per 30mila euro: tabelloni, segnapunti e canestri per il basket, reti, materassi e così via.Lo scorso anno, sono partiti i lavori per cercare di risolvere, una volta per tutte, l’annoso problema delle infiltrazioni d’acqua negli spogliatoi: per questo lavoro era stata prevista una spesa di 150mila euro. I lavori sono stati sospesi, per il periodo invernale, e riprenderanno appena farà meno freddo, fino al loro completamento. Quest’anno e nel 2018, sono previsti degli ulteriori interventi per 570 mila euro per proseguire la completa ristrutturazione del campo “Ezio Abate’’.«Il sogno - prosegue Moggio - è ristrutturare anche la pista di atletica, in modo che possa essere utilizzata per le gare, affinché il nostro stadio venga abilitato ad ospitare delle importanti manifestazioni sportive non solo locali: l’intervento dovrebbe costare circa 600mila euro. Inoltre, vorremmo realizzare un campo in materiale sintetico per risparmiare nella manutenzione. Infine, per la valorizzazione della struttura, vorremmo dotarla di un bar a servizio dei giocatori e del pubblico».Franco Graziola
COSSATO - Il più corposo intervento previsto nel programma triennale delle opere pubbliche del Comune, approvato dalla giunta comunale, riguarda il campo sportivo comunale ‘’Ezio Abate’’.«Nel corso del 2017, -spiega il vicesindaco e assessore allo sport, Enrico Moggio – abbiamo previsto un investimento di 230 mila euro e, nell’anno seguente, altri 340 mila euro, per un totale di 570 mila euro». Due anni fa, il Comune aveva fatto riparare la caldaia del PalAguggia: era stato posato il nuovo bruciatore e fatta la rampa gas per il rilascio della certificazione di legge, con una spesa di 2.200 euro. Sono state inoltre acquistate delle attrezzature per 30mila euro: tabelloni, segnapunti e canestri per il basket, reti, materassi e così via.Lo scorso anno, sono partiti i lavori per cercare di risolvere, una volta per tutte, l’annoso problema delle infiltrazioni d’acqua negli spogliatoi: per questo lavoro era stata prevista una spesa di 150mila euro. I lavori sono stati sospesi, per il periodo invernale, e riprenderanno appena farà meno freddo, fino al loro completamento. Quest’anno e nel 2018, sono previsti degli ulteriori interventi per 570 mila euro per proseguire la completa ristrutturazione del campo “Ezio Abate’’.«Il sogno - prosegue Moggio - è ristrutturare anche la pista di atletica, in modo che possa essere utilizzata per le gare, affinché il nostro stadio venga abilitato ad ospitare delle importanti manifestazioni sportive non solo locali: l’intervento dovrebbe costare circa 600mila euro. Inoltre, vorremmo realizzare un campo in materiale sintetico per risparmiare nella manutenzione. Infine, per la valorizzazione della struttura, vorremmo dotarla di un bar a servizio dei giocatori e del pubblico».Franco Graziola