Spacciatrice di spinelli (nascosti nel reggiseno) a scuola. A 14 anni

Nello zaino e addosso trovati marijuana, hashish, due "canne" e bustine di cellophane.

Spacciatrice di spinelli (nascosti nel reggiseno) a scuola. A 14 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

Spacciatrice di spinelli a scuola. A 14 anni.

Nell'istituto di Vigliano

Spacciare droga a 14 anni. Non c’è altra spiegazione per una ragazzina, studentessa dell’Istituto Salesiani, Cnos-Fap di Vigliano Biellese, che ieri è stata denunciata alla Procura per i minorenni di Torino proprio per il grave reato. E’ stata controllata nell’ambito del servizio di controllo anti-droga alle scuole provinciali attuato in piena collaborazione tra i dirigenti scolastici e i carabinieri del comando provinciale.

"Fiutata" la droga

droga 11
Foto 1 di 11
droga 10
Foto 2 di 11
droga 9
Foto 3 di 11
droga 8
Foto 4 di 11
droga 7
Foto 5 di 11
droga 6
Foto 6 di 11
droga 5
Foto 7 di 11
droga 3
Foto 8 di 11
droga 4
Foto 9 di 11

Il pastone italiano dell'Unità cinofila dei carabinieri all'ingresso di un istituto

droga 2
Foto 10 di 11
droga 1
Foto 11 di 11

I carabinieri durante un controllo in una delle tre scuole. In azione il pastore italiano delle unità cinofile di Volpiano

Nel suo zainetto “fiutato” dal cane del Nucleo cinofili di Volpiano, è stato trovato dell’hashish. Portata in caserma e perquisita da personale femminile dei carabinieri, alla ragazzina, nascosti nel reggiseno, sono stati trovati due spinelli già confezionati, due “dosi” di marijuana e quattro bustine trasparenti di cellophane di quelle utilizzate per suddividere la droga. E’ stata una sorpresa per tutti considerata anche l’età della studentessa che deve ancora compiere 15 anni.

Sospetto e certezze

E’ proprio la suddivisione in bustine, il doppio tipo di sostanza trovato dai carabinieri nonché le bustine trasparenti, a far ritenere agli investigatori di trovarsi davanti una baby spacciatrice in grado di rifornire ogni mattina i compagni di scuola che durante l’intervallo oppure alla fine delle lezioni, si ritrovano per fumare spinelli. Ad operare, oltre all’unità antidroga con il cane – un simpatico e addestrato pastore – c’erano nientemeno che i carabinieri del Nucleo investigativo provinciale con i quali hanno collaborato i colleghi del comando di Vigliano, esperti e conoscitori del territorio.

Le altre scuole

Già nella giornata di lunedì, i carabinieri dei comandi di Occhieppo Superiore e di Mongrando, unitamente al Nucleo cinofili di Volpiano, avevano effettuato un controllo antidroga agli istituti scolastici secondari di primo grado dei due paesi.

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE NOTIZIE