BIELLA - E’ iniziata ieri la posa delle luminarie di Natale in centro città. E’ un’azienda incaricata da Ascom, l’associazione commercianti di Biella, ad occuparsi delle luci: saranno montate lungo tutta via Italia, da Riva fino all’Esselunga, via Vescovado e via San Filippo. Inoltre Ascom, l’associazione commercianti di Biella, regalerà l’illuminazione permanente ai giardini Zumaglini e al ponte della Torrazza. L’intera operazione costerà alle casse dell’associazione poco piu di 40mila euro, che Ascom contava di raccogliere, almeno in parte, dai commercianti, chiedendo ad ogni negoziante un piccolo contributo di 100 euro, somma poi completamente detraibile dalle tasse. Alcuni negozianti hanno però “disertato” il pagamento ed è iniziato, tra i dissidenti e il presidente di Ascom, Mario Novaretti, un botta e risposta portato avanti per giorni a suon di interviste, comunicati stampa e post su Facebook.
Shama Ciocchetti
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola
BIELLA - E’ iniziata ieri la posa delle luminarie di Natale in centro città. E’ un’azienda incaricata da Ascom, l’associazione commercianti di Biella, ad occuparsi delle luci: saranno montate lungo tutta via Italia, da Riva fino all’Esselunga, via Vescovado e via San Filippo. Inoltre Ascom, l’associazione commercianti di Biella, regalerà l’illuminazione permanente ai giardini Zumaglini e al ponte della Torrazza. L’intera operazione costerà alle casse dell’associazione poco piu di 40mila euro, che Ascom contava di raccogliere, almeno in parte, dai commercianti, chiedendo ad ogni negoziante un piccolo contributo di 100 euro, somma poi completamente detraibile dalle tasse. Alcuni negozianti hanno però “disertato” il pagamento ed è iniziato, tra i dissidenti e il presidente di Ascom, Mario Novaretti, un botta e risposta portato avanti per giorni a suon di interviste, comunicati stampa e post su Facebook.
Shama Ciocchetti
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola