Sette serate… e le stelle non sono più un segreto
OCCHIEPPO INFERIORE – Sette appuntamenti a Cascina San Clemente, da novembre a marzo dell’anno prossimo. Tutti serali (dalle 21) e tutti di venerdì. E inoltre una gita “planetaria”. Si presenta così il programma didattico per il 2015/2016 del corso di avvicinamento all’astronomia coordinato da Daniele Pigato per conto di Uba (Unione bilelse astrofili) e Oabi (Osservatorio astronomico biellese) “Giovanni Virginio Schiaparelli”.
“Quest’anno abbiamo voluto dare alla programmazione una caratterizzazione un poco più tecnico pratica rispetto al passato, senza trascurare la conoscenza dell’Universo che ci circonda”, spiega Flavio Frassati per Uba e Oabi. Le date: 27 novembre “Il cielo in una stanza: scopriamo l’astronomia” con Agostino Giampietro; 18 dicembre “Come guardare il cielo: gli strumenti” con Giulio Moro, Flavio Frassati , Edi Ceccantini e Marco Piana; 8 gennaio 2016 “Nello spazio profondo” con Alessandra Frassati; 22 gennaio “Astrofotografando” con Giampaolo Canazza; 5 febbraio “Il colore della luce” con Flavio Frassati; 19 febbraio “La nostra stella personale: il Sole” con Roberto Maria Caloi; 4 marzo “I corpi minori del sistema solare” con Agostino Giampietro. Sabato 19 marzo a conclusione deli incontri avrà luogo una gita al Polo astronomico di Alpette che partirà da San Clemente. Il corso è gratuito ma è richiesto il tesseramento all’Uba. Iscrizioni all’indirizzo u.b.a.@katamail.com.
Lara Berolazzi
OCCHIEPPO INFERIORE – Sette appuntamenti a Cascina San Clemente, da novembre a marzo dell’anno prossimo. Tutti serali (dalle 21) e tutti di venerdì. E inoltre una gita “planetaria”. Si presenta così il programma didattico per il 2015/2016 del corso di avvicinamento all’astronomia coordinato da Daniele Pigato per conto di Uba (Unione bilelse astrofili) e Oabi (Osservatorio astronomico biellese) “Giovanni Virginio Schiaparelli”.
“Quest’anno abbiamo voluto dare alla programmazione una caratterizzazione un poco più tecnico pratica rispetto al passato, senza trascurare la conoscenza dell’Universo che ci circonda”, spiega Flavio Frassati per Uba e Oabi. Le date: 27 novembre “Il cielo in una stanza: scopriamo l’astronomia” con Agostino Giampietro; 18 dicembre “Come guardare il cielo: gli strumenti” con Giulio Moro, Flavio Frassati , Edi Ceccantini e Marco Piana; 8 gennaio 2016 “Nello spazio profondo” con Alessandra Frassati; 22 gennaio “Astrofotografando” con Giampaolo Canazza; 5 febbraio “Il colore della luce” con Flavio Frassati; 19 febbraio “La nostra stella personale: il Sole” con Roberto Maria Caloi; 4 marzo “I corpi minori del sistema solare” con Agostino Giampietro. Sabato 19 marzo a conclusione deli incontri avrà luogo una gita al Polo astronomico di Alpette che partirà da San Clemente. Il corso è gratuito ma è richiesto il tesseramento all’Uba. Iscrizioni all’indirizzo u.b.a.@katamail.com.
Lara Berolazzi