Sanita?, ora e? guerra alle liste di attesa

Sanita?, ora e? guerra alle liste di attesa
Pubblicato:
Aggiornato:

«In Piemonte ce? un problema, ed e? legato alle liste dattesa. Ci stiamo lavorando e con le assunzioni che abbiamo sbloccato dopo essere riusciti ad uscire dal piano di rientro la situazione sta gia? migliorando. Entro la fine del mese, inoltre, adotteremo un provvedimento per istituire un nuovo modello di prenotazione». Lassessore regionale alla sanita? Antonio Saitta e? tornato a parlare a Biella dopo lassemblea dei sindaci di un annetto fa quando il clima era decisamente caldo e fuori dallospedale era in atto una contestazione sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. In dodici mesi di cose ne sono cambiate, tanto che il ritorno di Saitta in citta? e? stato decisamente piu? dolce, in occasione della firma del Protocollo dintesa tra lAsl di Biella, la Citta? della salute di Torino e lUniversita? del capoluogo piemontese. «A breve partiremo con il centro unico di prenotazione - ha spiegato Saitta -, sul modello che gia? esiste ad esempio in Emilia Romagna. Questo gia? ci dovrebbe consentire di abbattere le liste di attesa visto che i piemontesi avranno la possibilita? di spostarsi in base alle proprie esigenze». Poi l’accordo tra Biella e Torino. «Una sperimentazione che consentira? - ha aggiunto - ai camici bianchi di spostarsi e utilizzare le strutture altamente tecnologiche, come quella di Biella, per dare un risposta piu? puntuale ai pazienti».

Saitta ha anche visitato il centro Lilt di via Ivrea. Accompagnato dal presidente di Lilt Biella, Mauro Valentini, insieme alla vice Daniela Alberici Mancini, dai vertici aziendali dellAsl di Biella Gianni Bonelli, Angelo Penna e Diego Poggio e dal consigliere regionale Vittorio Barazzotto, lassessore ha potuto osservare da vicino in anteprima i nuovi locali di via Ivrea e parlare con i professionisti che operano nella struttura.

Enzo Panelli

Leggi di più sull'Eco di Biella di sabato 12 novembre 2016 

«In Piemonte c’e? un problema, ed e? legato alle liste d’attesa. Ci stiamo lavorando e con le assunzioni che abbiamo sbloccato dopo essere riusciti ad uscire dal piano di rientro la situazione sta gia? migliorando. Entro la fine del mese, inoltre, adotteremo un provvedimento per istituire un nuovo modello di prenotazione». L’assessore regionale alla sanita? Antonio Saitta e? tornato a parlare a Biella dopo l’assemblea dei sindaci di un annetto fa quando il clima era decisamente caldo e fuori dall’ospedale era in atto una contestazione sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. In dodici mesi di cose ne sono cambiate, tanto che il ritorno di Saitta in citta? e? stato decisamente piu? dolce, in occasione della firma del Protocollo d’intesa tra l’Asl di Biella, la Citta? della salute di Torino e l’Universita? del capoluogo piemontese. «A breve partiremo con il centro unico di prenotazione - ha spiegato Saitta -, sul modello che gia? esiste ad esempio in Emilia Romagna. Questo gia? ci dovrebbe consentire di abbattere le liste di attesa visto che i piemontesi avranno la possibilita? di spostarsi in base alle proprie esigenze». Poi l’accordo tra Biella e Torino. «Una sperimentazione che consentira? - ha aggiunto - ai camici bianchi di spostarsi e utilizzare le strutture altamente tecnologiche, come quella di Biella, per dare un risposta piu? puntuale ai pazienti».

Saitta ha anche visitato il centro Lilt di via Ivrea. Accompagnato dal presidente di Lilt Biella, Mauro Valentini, insieme alla vice Daniela Alberici Mancini, dai vertici aziendali dell’Asl di Biella Gianni Bonelli, Angelo Penna e Diego Poggio e dal consigliere regionale Vittorio Barazzotto, l’assessore ha potuto osservare da vicino in anteprima i nuovi locali di via Ivrea e parlare con i professionisti che operano nella struttura.

Enzo Panelli

Leggi di più sull'Eco di Biella di sabato 12 novembre 2016 

Seguici sui nostri canali