Saldi estivi, sabato è il grande giorno

Saldi estivi, sabato è il grande giorno
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Iniziano ufficialmente sabato e proseguiranno fino alla fine di agosto i tanto attesi saldi estivi. La data del 2 luglio è stata fissata dalla Regione Piemonte, anche se in città sono già tanti i negozi che, in questi giorni, applicano i primi sconti e promozioni ai propri clienti. Dopodomani centri commerciali, boutique e outlet saranno letteralmente presi d’assalto in caccia dell’occasione speciale per rinnovare un po’ il proprio guardaroba.
Secondo il Codacons, l’associazione per i diritti dei consumatori, la spesa pro-capite per i saldi estivi 2016 è pari a quella dell’anno scorso. Si spenderanno in media 67 euro a persona. I più fortunati investiranno fino a 140 euro.

Ascom, l’associazione commercianti di Biella, si augura che i saldi servano a dare una boccata d’ossigeno a una anno non facile: «Complice il maltempo e le continue piogge - spiega il presidente Mario Novaretti - le svendite arrivano a stagione appena iniziata. Speriamo che i cittadini abbiano maggior disponibilità di capitali e i commercianti riescano a vendere bene almeno con gli sconti».
Shama Ciocchetti

BIELLA - Iniziano ufficialmente sabato e proseguiranno fino alla fine di agosto i tanto attesi saldi estivi. La data del 2 luglio è stata fissata dalla Regione Piemonte, anche se in città sono già tanti i negozi che, in questi giorni, applicano i primi sconti e promozioni ai propri clienti. Dopodomani centri commerciali, boutique e outlet saranno letteralmente presi d’assalto in caccia dell’occasione speciale per rinnovare un po’ il proprio guardaroba.
Secondo il Codacons, l’associazione per i diritti dei consumatori, la spesa pro-capite per i saldi estivi 2016 è pari a quella dell’anno scorso. Si spenderanno in media 67 euro a persona. I più fortunati investiranno fino a 140 euro.

Ascom, l’associazione commercianti di Biella, si augura che i saldi servano a dare una boccata d’ossigeno a una anno non facile: «Complice il maltempo e le continue piogge - spiega il presidente Mario Novaretti - le svendite arrivano a stagione appena iniziata. Speriamo che i cittadini abbiano maggior disponibilità di capitali e i commercianti riescano a vendere bene almeno con gli sconti».
Shama Ciocchetti

Seguici sui nostri canali