Ricetto di Candelo: il più gettonato dagli sposi

CANDELO - Il posto ideale e preferito dalle coppie che intendono celebrare un matrimonio in forma civile, pare essere senza dubbio il Ricetto di Candelo. Lo conferma il sindaco Mariella Biollino. «Sono molte le celebrazioni di matrimoni civili a Candelo, sia al Ricetto che nell'atrio del Comune. Arrivano richieste anche dall'estero. E' forse uno dei pochi paesi del Biellese dove si celebrano matrimoni anche di sabato e domenica, in qualunque ora a richiesta degli sposi. E' possibile anche un matrimonio serale in atmosfera suggestiva e intima».
I numeri confermano la tendenza. Nel 2015 sono stati celebrati ben 23 matrimoni, mentre ad esempio nel Comune di Vigliano solo sette. Trenta a Cossato che conta il doppio di abitanti e quattro sedi per le celebrazioni: oltre all’ufficio del sindaco, l’Ecomuseo, l’area eventi di Villa Ranzoni e la sala degli affreschi di Villa Berlanghino.
I costi sono diversi. Per chi vuole sposarsi negli uffici comunali a Vigliano non costa nulla. Idem a Cossato nell’ufficio del sindaco in orario di servizio degli uffici, ma in orari diversi ai residenti costa euro 47 non residenti euro 92, nei giorni festivi residenti euro 58, non residenti euro 116.
A Candelo nell’atrio del Comune in orario d’ufficio la celebrazione è gratis per i residenti ma costa euro 200 per i non residenti, se poi si vuole ci si vuole sposare fuori orario, ai residenti costa euro 100 ai non residenti euro 350. Sposarsi a Cossato nelle Ville o all’Ecomuseo nei giorni feriali, in orari d’ufficio costa ai residenti 58 euro, mentre per i non residenti il prezzo sale a 116 euro. Ma in orari diversi il costo sale per i residenti ad euro 69 e non residenti ad euro 138. Raddoppia la tariffa nei giorni festivi: residenti euro 116, non residenti euro 230.
A Candelo costa molto di più. Nella sala cerimonie al Ricetto, con 40 posti di capienza, in orario di servizio residenti euro 200, non residenti euro 400. Fuori orario residenti euro 300, non residenti euro 600.
Nella sala degli affreschi in via Matteotti, che ha una capienza massima di 96 persone, in orario residenti euro 150, non residenti euro 350, fuori orario residenti euro 250, non residenti euro 450.
Il Comune chiede anche una cauzione di 100 euro per chi utilizza le sale, che sarà restituita dopo i controlli effettuati al termine dell’utilizzo. Inoltre, nell’ambito del regolamento è «fatto assoluto divieto di spargere riso, fiori e petali di fiori, confetti, coriandoli di carta o plastica e qualsiasi altra cosa all’interno dei locali».
Sante Tregnago .
CANDELO - Il posto ideale e preferito dalle coppie che intendono celebrare un matrimonio in forma civile, pare essere senza dubbio il Ricetto di Candelo. Lo conferma il sindaco Mariella Biollino. «Sono molte le celebrazioni di matrimoni civili a Candelo, sia al Ricetto che nell'atrio del Comune. Arrivano richieste anche dall'estero. E' forse uno dei pochi paesi del Biellese dove si celebrano matrimoni anche di sabato e domenica, in qualunque ora a richiesta degli sposi. E' possibile anche un matrimonio serale in atmosfera suggestiva e intima».
I numeri confermano la tendenza. Nel 2015 sono stati celebrati ben 23 matrimoni, mentre ad esempio nel Comune di Vigliano solo sette. Trenta a Cossato che conta il doppio di abitanti e quattro sedi per le celebrazioni: oltre all’ufficio del sindaco, l’Ecomuseo, l’area eventi di Villa Ranzoni e la sala degli affreschi di Villa Berlanghino.
I costi sono diversi. Per chi vuole sposarsi negli uffici comunali a Vigliano non costa nulla. Idem a Cossato nell’ufficio del sindaco in orario di servizio degli uffici, ma in orari diversi ai residenti costa euro 47 non residenti euro 92, nei giorni festivi residenti euro 58, non residenti euro 116.
A Candelo nell’atrio del Comune in orario d’ufficio la celebrazione è gratis per i residenti ma costa euro 200 per i non residenti, se poi si vuole ci si vuole sposare fuori orario, ai residenti costa euro 100 ai non residenti euro 350. Sposarsi a Cossato nelle Ville o all’Ecomuseo nei giorni feriali, in orari d’ufficio costa ai residenti 58 euro, mentre per i non residenti il prezzo sale a 116 euro. Ma in orari diversi il costo sale per i residenti ad euro 69 e non residenti ad euro 138. Raddoppia la tariffa nei giorni festivi: residenti euro 116, non residenti euro 230.
A Candelo costa molto di più. Nella sala cerimonie al Ricetto, con 40 posti di capienza, in orario di servizio residenti euro 200, non residenti euro 400. Fuori orario residenti euro 300, non residenti euro 600.
Nella sala degli affreschi in via Matteotti, che ha una capienza massima di 96 persone, in orario residenti euro 150, non residenti euro 350, fuori orario residenti euro 250, non residenti euro 450.
Il Comune chiede anche una cauzione di 100 euro per chi utilizza le sale, che sarà restituita dopo i controlli effettuati al termine dell’utilizzo. Inoltre, nell’ambito del regolamento è «fatto assoluto divieto di spargere riso, fiori e petali di fiori, confetti, coriandoli di carta o plastica e qualsiasi altra cosa all’interno dei locali».
Sante Tregnago .