Riapre la strada per la Valsessera e chiude quella per Noveis

Riapre dal 1°settembre il transito veicolare a senso unico alternato e regolato tramite un semaforo la provinciale verso la Valsessera e la Valsesia, interrotto sin dai primi giorni di agosto all’altezza di regione Vallefredda di Pray. Si è conclusa infatti la prima fase degli interventi appaltati dall'Unione montana del Biellese orientale al fine di «evitare che il muro a monte del torrente Ponzone, ormai fortemente compromesso e danneggiato, crollasse ostruendo così il corso d'acqua e interrompendo contestualmente anche la sovrastante strada provinciale».
E' interrotta invece da ieri e lo sarà per due settimane, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18, a livello di frazione Chietti la strada che conduce a frazione Viera, Piane e Noveis da Coggiola, per consentire lo svolgimento dei lavori di realizzazione della fognatura. Per raggiungere le località sarà dunque necessario effettuare il più lungo giro da Crevacuore-Ailoche.
Veronica Balocco
Riapre dal 1°settembre il transito veicolare a senso unico alternato e regolato tramite un semaforo la provinciale verso la Valsessera e la Valsesia, interrotto sin dai primi giorni di agosto all’altezza di regione Vallefredda di Pray. Si è conclusa infatti la prima fase degli interventi appaltati dall'Unione montana del Biellese orientale al fine di «evitare che il muro a monte del torrente Ponzone, ormai fortemente compromesso e danneggiato, crollasse ostruendo così il corso d'acqua e interrompendo contestualmente anche la sovrastante strada provinciale».
E' interrotta invece da ieri e lo sarà per due settimane, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18, a livello di frazione Chietti la strada che conduce a frazione Viera, Piane e Noveis da Coggiola, per consentire lo svolgimento dei lavori di realizzazione della fognatura. Per raggiungere le località sarà dunque necessario effettuare il più lungo giro da Crevacuore-Ailoche.
Veronica Balocco