Raffica di incidenti per il ghiaccio e la neve

Raffica di incidenti per il ghiaccio e la neve
Pubblicato:
Aggiornato:

I disagi, questa volta, ci sono stati. La pioggia gelata che in pochi minuti ha reso bianco e viscido l’asfalto in quasi tutto il territorio provinciale, ha creato non pochi problemi nella serata di martedì e nella nottata. A questa si è sommata anche la nevicata che ha reso tutto quanto più complicato, vista la temperatura del terreno, ben sotto i sette gradi. Insomma, una concausa di eventi che hanno portato anche alla chiusura, per qualche ore, di diversi tratti stradali. Nel Biellese, come su buona parte del Nord Ovest, la pioggia gelata e la neve hanno costretto alla chiusura di alcune strade anche in provincia: sono state chiuse per diverse ore la superstrada Biella-Cossato-San Giacomo, il tratto Strona-Ponzone e appena fuori provincia le autostrade A26 tra Romagnano e Gravellona, la diramazione A8-A26 tra Gattico e Gallarate, la A8 tra Milano e Varese, la A9 tra il bivio con la A8 e il confine con la Svizzera e la A26 tra il bivio con la diramazione verso Vercelli Ovest-Santhià e Alessandria. «Cercate di non spostarvi con l’auto» ha invitato i biellesi il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo che ha anche spiegato le gravi difficoltà legate alla pioggia ghiacciata e alle basse temperature. «I mezzi erano in azione dalle 16 - ha sottolineato - ma la temperatura a terra era talmente bassa da non permettere al sale di agire». Per fortuna il sole e l’aumento delle temperature che si sono verificate ieri hanno permesso al sale di agire e di liberare le strade dalla coltre bianca e dal ghiaccio.

La situazione è tornata alla normalità, seppur con i rallentamenti del caso, nella mattina di ieri. In città nella notte i mezzi spargisale hanno lavorato, con l'intervento anche di uno spazzaneve con le pale gommate per non danneggiare l'asfalto, ma le temperature che ancora ieri mattina erano sotto lo zero hanno rallentato l'efficacia del sale. Con le temperature in rialzo durante la giornata, la situazione è tornata alla normalità. Il Comune, inoltre, ringrazia tutti i cittadini, negozianti e amministratori di condominio che già nella mattina di ieri si sono dati da fare per ripulire e risalare la loro porzione di marciapiede, così come prescritto dalle ordinanze.

Con la nevicata dell’altra sera, in tanti hanno preferito rimanere a casa. Ma di incidenti per neve e gelo se ne sono verificati comunque, nessuno per fortuna con gravi conseguenze.

Enzo Panelli

Valter Caneparo

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 14 gennaio 2016

I disagi, questa volta, ci sono stati. La pioggia gelata che in pochi minuti ha reso bianco e viscido l’asfalto in quasi tutto il territorio provinciale, ha creato non pochi problemi nella serata di martedì e nella nottata. A questa si è sommata anche la nevicata che ha reso tutto quanto più complicato, vista la temperatura del terreno, ben sotto i sette gradi. Insomma, una concausa di eventi che hanno portato anche alla chiusura, per qualche ore, di diversi tratti stradali. Nel Biellese, come su buona parte del Nord Ovest, la pioggia gelata e la neve hanno costretto alla chiusura di alcune strade anche in provincia: sono state chiuse per diverse ore la superstrada Biella-Cossato-San Giacomo, il tratto Strona-Ponzone e appena fuori provincia le autostrade A26 tra Romagnano e Gravellona, la diramazione A8-A26 tra Gattico e Gallarate, la A8 tra Milano e Varese, la A9 tra il bivio con la A8 e il confine con la Svizzera e la A26 tra il bivio con la diramazione verso Vercelli Ovest-Santhià e Alessandria. «Cercate di non spostarvi con l’auto» ha invitato i biellesi il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo che ha anche spiegato le gravi difficoltà legate alla pioggia ghiacciata e alle basse temperature. «I mezzi erano in azione dalle 16 - ha sottolineato - ma la temperatura a terra era talmente bassa da non permettere al sale di agire». Per fortuna il sole e l’aumento delle temperature che si sono verificate ieri hanno permesso al sale di agire e di liberare le strade dalla coltre bianca e dal ghiaccio.

La situazione è tornata alla normalità, seppur con i rallentamenti del caso, nella mattina di ieri. In città nella notte i mezzi spargisale hanno lavorato, con l'intervento anche di uno spazzaneve con le pale gommate per non danneggiare l'asfalto, ma le temperature che ancora ieri mattina erano sotto lo zero hanno rallentato l'efficacia del sale. Con le temperature in rialzo durante la giornata, la situazione è tornata alla normalità. Il Comune, inoltre, ringrazia tutti i cittadini, negozianti e amministratori di condominio che già nella mattina di ieri si sono dati da fare per ripulire e risalare la loro porzione di marciapiede, così come prescritto dalle ordinanze.

Con la nevicata dell’altra sera, in tanti hanno preferito rimanere a casa. Ma di incidenti per neve e gelo se ne sono verificati comunque, nessuno per fortuna con gravi conseguenze.

Enzo Panelli

Valter Caneparo

Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 14 gennaio 2016