Raccolta differenziata, Biella sopra il 70%

BIELLA - La raccolta differenziata nella città di Biella cresce e, con gli assimilati dei supermercati, supera per la prima volta la quota del 70 per cento. Un risultato quasi insperato qualche anno fa ma che si è concretizzato grazie alle tante campagne di sensibilizzazione messe in campo. Il dato è stato fornito martedì in conferenza stampa dal vicepresidente di Cosrab, Alessandro Pizzi, che ha però sottolineato come «Biella sia oltre il 70 per cento, ma il bacino provinciale è ancora molto indietro, soprattutto considerando i nuovi e severi standard europei». Ecco che, dunque, Cosrab ha intenzione di pigiare sull’acceleratore per mettere in campo ulteriori iniziative per aumentare ancora la differenziata. «A partire dalle scuole - sottolinea Pizzi - con le quali abbiamo già iniziato una importante attività. E’ infatti fondamentale che si intervenga dove si formano i giovani, insegnando anche l’importanza della differenziazione del rifiuto».
Enzo Panelli
BIELLA - La raccolta differenziata nella città di Biella cresce e, con gli assimilati dei supermercati, supera per la prima volta la quota del 70 per cento. Un risultato quasi insperato qualche anno fa ma che si è concretizzato grazie alle tante campagne di sensibilizzazione messe in campo. Il dato è stato fornito martedì in conferenza stampa dal vicepresidente di Cosrab, Alessandro Pizzi, che ha però sottolineato come «Biella sia oltre il 70 per cento, ma il bacino provinciale è ancora molto indietro, soprattutto considerando i nuovi e severi standard europei». Ecco che, dunque, Cosrab ha intenzione di pigiare sull’acceleratore per mettere in campo ulteriori iniziative per aumentare ancora la differenziata. «A partire dalle scuole - sottolinea Pizzi - con le quali abbiamo già iniziato una importante attività. E’ infatti fondamentale che si intervenga dove si formano i giovani, insegnando anche l’importanza della differenziazione del rifiuto».
Enzo Panelli