Quattro giorni di festa con "Natale nel cuore di Biella"

Quattro giorni di festa con "Natale nel cuore di Biella"
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Da oggi e fino a domenica 11 dicembre sono in programma diversi appuntamenti nell'ambito del calendario di "Natale nel cuore di Biella". Risolti intoppi e problemi tecnici, saranno aperte e funzionanti la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Monsignor Rossi e la snow ball gigante, la palla di Natale scenario per le fotografie, collocata sull’altro lato del Battistero. Mercati, mercatini, musica, animazione e anche la possibilità di fare un giro sui pony completano il cartellone.

La pista di pattinaggio sarà aperta giovedì 8 e domenica 11 dicembre con orario festivo, dalle 10 alle 12,30, dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 23. Venerdì funzionerà dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 23 e sabato dalle 10 alle 12,30, dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 24. Il costo è di 5 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi nati tra il 2002 e il 2008 e gratis per chi è nato a partire dal 2009, se accompagnato da un adulto. La snow ball funzionerà da giovedì a domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30. Accanto c’è la possibilità di fare merenda allo stand Siamo qui, che propone frittelle di mele e vin brulé con i prodotti a chilometro zero delle aziende agricole biellesi, ma anche di fare beneficenza alla casetta che distribuisce vino caldo, caffè, tè e cioccolata del Leo Club, in cambio di un’offerta per la casa dell’autismo dell’associazione Angsa.

In piazza Duomo riapre per tutti e quattro i giorni il villaggio-mercatino degli Gnomi della Lana, dalle 10 alle 19,30. Giovedì 8 sarà accompagnato, a partire dalle 15,30, dall’animazione per bambini con palloncini e tattoo natalizi. Giovedì 8 e sabato 10 ci sarà anche dal mercato degli hobbysti in piazza Santa Marta, mentre domenica 11 torna il mercato degli ambulanti in centro tra piazza Vittorio Veneto e via La Marmora. Piazza Fiume invece diventerà un piccolo maneggio: con la collaborazione del negozio Prenatal, i pony del Cem, il centro equestre di Mottalciata, si trasferiranno in città per essere cavalcati dai bambini. L’iniziativa sarà dalle 10 alle 18 da giovedì a domenica.

Gli eventi musicali sono in programma giovedì 8, quando la chiesa di San Filippo ospiterà il concerto degli auguri della Banda Verdi (inizio alle 21) e sabato 10, quando piazza Duomo diventerà il palcoscenico per lo show Fonderia Music Academy, in programma dalle 17, con insegnanti e allievi dei corsi de La Fonderia Musicale.

Per i più piccoli, oltre al trenino degli gnomi (capolinea in piazza Santa Marta, fermate in piazza Duomo, piazza Fiume e piazza San Giovanni Bosco), c’è un laboratorio alla Biblioteca dei Ragazzi di villa Schneider. A partire dalle 10,30 si potranno realizzare decorazioni per l’albero di Natale. I bambini potranno portarle a casa o “regalarle” all’abete che il Garden Club regalerà alla Biblioteca Civica di piazza Curiel. Un albero che tutti i cittadini sono invitati a decorare anche con biglietti a tema letterario. Giovedì 8 è l’ultimo giorno in cui è possibile portare giochi in buono stato allo sportello della Banca del Giocattolo aperto in piazza del Monte in Riva, grazie all’aiuto del locale Ente Manifestazioni. L’orario è dalle 17 alle 19,30.

BIELLA - Da oggi e fino a domenica 11 dicembre sono in programma diversi appuntamenti nell'ambito del calendario di "Natale nel cuore di Biella". Risolti intoppi e problemi tecnici, saranno aperte e funzionanti la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Monsignor Rossi e la snow ball gigante, la palla di Natale scenario per le fotografie, collocata sull’altro lato del Battistero. Mercati, mercatini, musica, animazione e anche la possibilità di fare un giro sui pony completano il cartellone.

La pista di pattinaggio sarà aperta giovedì 8 e domenica 11 dicembre con orario festivo, dalle 10 alle 12,30, dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 23. Venerdì funzionerà dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 23 e sabato dalle 10 alle 12,30, dalle 14,30 alle 19 e dalle 20 alle 24. Il costo è di 5 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi nati tra il 2002 e il 2008 e gratis per chi è nato a partire dal 2009, se accompagnato da un adulto. La snow ball funzionerà da giovedì a domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30. Accanto c’è la possibilità di fare merenda allo stand Siamo qui, che propone frittelle di mele e vin brulé con i prodotti a chilometro zero delle aziende agricole biellesi, ma anche di fare beneficenza alla casetta che distribuisce vino caldo, caffè, tè e cioccolata del Leo Club, in cambio di un’offerta per la casa dell’autismo dell’associazione Angsa.

In piazza Duomo riapre per tutti e quattro i giorni il villaggio-mercatino degli Gnomi della Lana, dalle 10 alle 19,30. Giovedì 8 sarà accompagnato, a partire dalle 15,30, dall’animazione per bambini con palloncini e tattoo natalizi. Giovedì 8 e sabato 10 ci sarà anche dal mercato degli hobbysti in piazza Santa Marta, mentre domenica 11 torna il mercato degli ambulanti in centro tra piazza Vittorio Veneto e via La Marmora. Piazza Fiume invece diventerà un piccolo maneggio: con la collaborazione del negozio Prenatal, i pony del Cem, il centro equestre di Mottalciata, si trasferiranno in città per essere cavalcati dai bambini. L’iniziativa sarà dalle 10 alle 18 da giovedì a domenica.

Gli eventi musicali sono in programma giovedì 8, quando la chiesa di San Filippo ospiterà il concerto degli auguri della Banda Verdi (inizio alle 21) e sabato 10, quando piazza Duomo diventerà il palcoscenico per lo show Fonderia Music Academy, in programma dalle 17, con insegnanti e allievi dei corsi de La Fonderia Musicale.

Per i più piccoli, oltre al trenino degli gnomi (capolinea in piazza Santa Marta, fermate in piazza Duomo, piazza Fiume e piazza San Giovanni Bosco), c’è un laboratorio alla Biblioteca dei Ragazzi di villa Schneider. A partire dalle 10,30 si potranno realizzare decorazioni per l’albero di Natale. I bambini potranno portarle a casa o “regalarle” all’abete che il Garden Club regalerà alla Biblioteca Civica di piazza Curiel. Un albero che tutti i cittadini sono invitati a decorare anche con biglietti a tema letterario. Giovedì 8 è l’ultimo giorno in cui è possibile portare giochi in buono stato allo sportello della Banca del Giocattolo aperto in piazza del Monte in Riva, grazie all’aiuto del locale Ente Manifestazioni. L’orario è dalle 17 alle 19,30.

Seguici sui nostri canali