«Quartiere degli Affari, che degrado»

BIELLA - «Il quartiere degli Affari in centro città ormai è in completo degrado». E’ questo il sunto di una lunga lettera, corredata da più di 20 fotografie, che Stefano Fogliano ha redatto per far presenti i tanti problemi che si respirano in quella zona della città. «Ho votato Marco Cavicchioli così come hanno fatto tanti amici - sottolinea - ma ora sono deluso». In particolare le lamentele riguardano la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e le condizioni in cui versano strade e marciapiedi “devastati” dai lavori alle utenze. Una situazione che per Fogliano non è più ammissibile. Senza considerare la sporcizia attorno alle panchine dei giardini Zumaglini.
A replicare alla segnalazione è l’assessore all’ambiente, e vicesindaco, Diego Presa. «Per quanto riguarda la raccolta della plastica - spiega - che crea qualche problema nel quartiere, stiamo ragionando di cambiare la giornata di ritiro. Oggi ciò avviene il lunedì e diversi abitanti depositano i sacchi già nella giornata di sabato, creando quell’impatto visivo che non è bello. Probabilmente spostando il giorno di raccolta in settimana la situazione andrà a migliorare. Soprattutto perché in centro ci sono molti negozi che la domenica sono chiusi». Discorso diverso per quanto concerne invece marciapiedi e strade. «Che - dice Presa - sono compresi nel lotto di lavori che abbiamo appena bandito. Appena ci sarà l’assegnazione andremo ad intervenire». Poi si sofferma sui lavori alle utenze. «Le società che li hanno effettuati - conclude - hanno tempo sei mesi per far assestare il terreno. Poi procederanno al ripristino. Invito comunque il cittadino che ha effettuato le segnalazioni a venirmi a trovare per un sereno confronto sulla situazione».
Intanto anche da Chiavazza, regione Croce, giungono segnalazioni in merito ad una discarica abusiva nei pressi della scuola materna. «In città vengono prodotti 10 milioni di sacchi dell’immondizia all’anno, se si verificano situazioni spiacevoli - dice Presa - è giusto che i cittadini ce le segnalino. Abbiamo tutti gli strumenti per intervenire e ripristinare immediatamente le condizioni di normalità».
Enzo Panelli
BIELLA - «Il quartiere degli Affari in centro città ormai è in completo degrado». E’ questo il sunto di una lunga lettera, corredata da più di 20 fotografie, che Stefano Fogliano ha redatto per far presenti i tanti problemi che si respirano in quella zona della città. «Ho votato Marco Cavicchioli così come hanno fatto tanti amici - sottolinea - ma ora sono deluso». In particolare le lamentele riguardano la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e le condizioni in cui versano strade e marciapiedi “devastati” dai lavori alle utenze. Una situazione che per Fogliano non è più ammissibile. Senza considerare la sporcizia attorno alle panchine dei giardini Zumaglini.
A replicare alla segnalazione è l’assessore all’ambiente, e vicesindaco, Diego Presa. «Per quanto riguarda la raccolta della plastica - spiega - che crea qualche problema nel quartiere, stiamo ragionando di cambiare la giornata di ritiro. Oggi ciò avviene il lunedì e diversi abitanti depositano i sacchi già nella giornata di sabato, creando quell’impatto visivo che non è bello. Probabilmente spostando il giorno di raccolta in settimana la situazione andrà a migliorare. Soprattutto perché in centro ci sono molti negozi che la domenica sono chiusi». Discorso diverso per quanto concerne invece marciapiedi e strade. «Che - dice Presa - sono compresi nel lotto di lavori che abbiamo appena bandito. Appena ci sarà l’assegnazione andremo ad intervenire». Poi si sofferma sui lavori alle utenze. «Le società che li hanno effettuati - conclude - hanno tempo sei mesi per far assestare il terreno. Poi procederanno al ripristino. Invito comunque il cittadino che ha effettuato le segnalazioni a venirmi a trovare per un sereno confronto sulla situazione».
Intanto anche da Chiavazza, regione Croce, giungono segnalazioni in merito ad una discarica abusiva nei pressi della scuola materna. «In città vengono prodotti 10 milioni di sacchi dell’immondizia all’anno, se si verificano situazioni spiacevoli - dice Presa - è giusto che i cittadini ce le segnalino. Abbiamo tutti gli strumenti per intervenire e ripristinare immediatamente le condizioni di normalità».
Enzo Panelli