Prima vera nevicata, pochi i disagi

Prima vera nevicata, pochi i disagi
Pubblicato:
Aggiornato:

Si viaggia verso il mezzo metro di neve fresca caduta a Bielmonte e i 25-30 centimetri a Oropa. La tanto attesa neve è giunta nella giornata di ieri anche nel Biellese, dopo un inverno anomalo che aveva regalato solo giornate di sole. Gli spartineve sono entrati in funzione già ieri, per tenere aperte le strade e consentire ai tanti biellesi alla ricerca di una giornata da passare sul bianco manto. E in tantissimi hanno raggiunto Oropa, soprattutto ieri in mattinata e nel pomeriggio. Nel prato delle Oche i bambini si sono potuti finalmente scatenare, mentre i genitori si godevano la prima copiosa nevicata sul Biellese.

Anche l’Alta Valle Cervo, soprattutto Rosazza e Piedicallo, è stata imbiancata. Da segnalare, comunque, qualche problema di viabilità, soprattutto all’altezza delle ultime due curve da percorrere per raggiungere il Santuario. Alcuni automobilisti, non attrezzati per viaggiare sulla neve, si sono intraversati, causando qualche problema alla circolazione. Fortunatamente non sono segnalati incidenti. Oggi il tempo dovrebbe tornare ad essere bello, anche se per domani sono attese nuove precipitazioni.

Ieri è nevicato sopra quota 850 metri, mentre in città e nel resto del Biellese è scesa la pioggia a dare un po’ di sollievo dopo le tante giornate di sole. L’improvvisa, viste le giornate bellissime delle scorse settimane, ondata di maltempo, ha portato all’annullamento della storica sfilata del carnevale di Santhià. Non ha invece impedito la distribuzione record della fagiolata di Chiavazza (25mila razioni). A fare le spese della pioggia anche il mercatino di Candelo dove dovevano essere esposti i prodotti dei produttori agricoli. Il tutto è rinviato alle prossime settimane.

 

Prima vera nevicata, pochi i disagi

Si viaggia verso il mezzo metro di neve fresca caduta a Bielmonte e i 25-30 centimetri a Oropa. La tanto attesa neve è giunta nella giornata di ieri anche nel Biellese, dopo un inverno anomalo che aveva regalato solo giornate di sole. Gli spartineve sono entrati in funzione già ieri, per tenere aperte le strade e consentire ai tanti biellesi alla ricerca di una giornata da passare sul bianco manto. E in tantissimi hanno raggiunto Oropa, soprattutto ieri in mattinata e nel pomeriggio. Nel prato delle Oche i bambini si sono potuti finalmente scatenare, mentre i genitori si godevano la prima copiosa nevicata sul Biellese.

Anche l’Alta Valle Cervo, soprattutto Rosazza e Piedicallo, è stata imbiancata. Da segnalare, comunque, qualche problema di viabilità, soprattutto all’altezza delle ultime due curve da percorrere per raggiungere il Santuario. Alcuni automobilisti, non attrezzati per viaggiare sulla neve, si sono intraversati, causando qualche problema alla circolazione. Fortunatamente non sono segnalati incidenti. Oggi il tempo dovrebbe tornare ad essere bello, anche se per domani sono attese nuove precipitazioni.

Ieri è nevicato sopra quota 850 metri, mentre in città e nel resto del Biellese è scesa la pioggia a dare un po’ di sollievo dopo le tante giornate di sole. L’improvvisa, viste le giornate bellissime delle scorse settimane, ondata di maltempo, ha portato all’annullamento della storica sfilata del carnevale di Santhià. Non ha invece impedito la distribuzione record della fagiolata di Chiavazza (25mila razioni). A fare le spese della pioggia anche il mercatino di Candelo dove dovevano essere esposti i prodotti dei produttori agricoli. Il tutto è rinviato alle prossime settimane.

Seguici sui nostri canali