Prima unione civile fra due uomini a Vigliano

Prima unione civile fra due uomini  a Vigliano
Pubblicato:
Aggiornato:

VIGLIANO - Sabato scorso è stata celebrata a Vigliano la prima unione civile, fra Salvatore Cimino e Luigi Pascarella. «E’ stata scritta una nuova pagina per i diritti delle persone» sono state le parole del sindaco, Cristina Vazzoler, al termine della lettura della registrazione del primo evento al Registro delle Unioni civili del Comune, alle ore 11 nella sala consiliare. L’albo per le unioni civili era stato istituito nel settembre di quest’anno «dopo che è diventata operativa la legge,  prima era solo un riconoscimento ma senza valore per quanto riguarda i diritti. Cimino e Pascarella sono entrambi residenti a Vigliano, conviventi da molti anni, e prestano entrambi servizio come e volontari nel gruppo della Protezione Civile.

Il sindaco Vazzoler commenta: «Erano anni che attendevano che ci fosse la legge per regolarizzare la loro situazione. E’ un riconoscimento dei loro diritti e per persone che attendono da anni ha un valore più ampio. Per fortuna oggi anche in Italia siamo allineati con le altre democrazie europee più avanzate». Il sindaco ha regalato alla coppia una brochure contenente tre stampe raffiguranti chiese e ville di Vigliano: «Sono decenni che a tutte le coppie che si uniscono in matrimonio il Comune dona  stampe delle opere realizzate dal viglianese Mario Chiaberghe, e così abbiamo fatto anche con loro». Alla cerimonia erano presenti una settantina di invitati che, al di fuori della sala consigliare, dopo la cerimonia, hanno inondato la coppia con lancio di riso, fiori e distribuito confetti. Sono altre due le coppie ora in attesa di regolarizzare  la loro unione.

Sante Tregnago

VIGLIANO - Sabato scorso è stata celebrata a Vigliano la prima unione civile, fra Salvatore Cimino e Luigi Pascarella. «E’ stata scritta una nuova pagina per i diritti delle persone» sono state le parole del sindaco, Cristina Vazzoler, al termine della lettura della registrazione del primo evento al Registro delle Unioni civili del Comune, alle ore 11 nella sala consiliare. L’albo per le unioni civili era stato istituito nel settembre di quest’anno «dopo che è diventata operativa la legge,  prima era solo un riconoscimento ma senza valore per quanto riguarda i diritti. Cimino e Pascarella sono entrambi residenti a Vigliano, conviventi da molti anni, e prestano entrambi servizio come e volontari nel gruppo della Protezione Civile.

Il sindaco Vazzoler commenta: «Erano anni che attendevano che ci fosse la legge per regolarizzare la loro situazione. E’ un riconoscimento dei loro diritti e per persone che attendono da anni ha un valore più ampio. Per fortuna oggi anche in Italia siamo allineati con le altre democrazie europee più avanzate». Il sindaco ha regalato alla coppia una brochure contenente tre stampe raffiguranti chiese e ville di Vigliano: «Sono decenni che a tutte le coppie che si uniscono in matrimonio il Comune dona  stampe delle opere realizzate dal viglianese Mario Chiaberghe, e così abbiamo fatto anche con loro». Alla cerimonia erano presenti una settantina di invitati che, al di fuori della sala consigliare, dopo la cerimonia, hanno inondato la coppia con lancio di riso, fiori e distribuito confetti. Sono altre due le coppie ora in attesa di regolarizzare  la loro unione.

Sante Tregnago

Seguici sui nostri canali