Più luci e più parcheggi al mercato di Vigliano
![Più luci e più parcheggi al mercato di Vigliano](https://primabiella.it/media/2016/01/piu-luci-e-piu-parcheggi-al-mercato-di-vigliano-12382-420x252.jpg)
VIGLIANO - Il progetto per la sistemazione del mercato, che si svolge ogni martedì, in Largo Stazione, è quasi pronto. Accolte tutte delle richieste avanzate dei commercianti, da maggiori parcheggi, al potenziamento dell’illuminazione elettrica, dal compattamento dei banchi alla pubblicità.
«Un architetto che attualmente è impiegato come stagista in Comune sta predisponendo il disegno definitivo - afferma l’assessore Simona Gallo -, sarà leggermente modificato rispetto alle richieste perchè quello indicato dalle associazioni dei commercianti ambulanti non teneva conto dei vincoli esistenti, ad esempio la metratura minima degli spazi sarà leggermente più grande. Il riposizionamento dei banchi lo faranno loro, se lo facessimo noi diventerebbe un nuovo mercato incorrendo nella relativa normativa».
Grazie al compattamento dei banchi, ci saranno più spazi a disposizione per i parcheggi soprattutto nella zona ad ovest. Ci sarà anche maggiore illuminazione, come spiega Simona Gallo: «Metteremo a posto le centraline degli attacchi all’elettricità, che ora sono esterne, chiuse con dei lucchetti di cui i commercianti hanno le chiavi per cui si possono gestire. Pensiamo di attrezzare l’area con dei cosiddetti “funghi” come ci sono già al mercato di Biella». Assicurata maggiore visibilità e pubblicità: «Quando ci sarà il restyling, metteremo un cartellone pubblicitario sulla via Milano in aggiunta alla segnaletica esistente che indica l’area del mercato». Entro gennaio il progetto sarà pronto, assicura Gallo, «poi faremo una riunione della commissione del commercio per approvare la mappa definitiva e tutto sarà pronto in primavera a marzo o aprile».
C’è un altro progetto che l’amministrazione comunale intende realizzare, quello di un mercatino dei prodotti locali, a chilometro zero. Un mercato legato a qualche manifestazione: «Penso a Via Quintino Sella in festa ad esempio, con i produttori locali che potrebbero esporre i loro prodotti», conclude l’assessore.
Sante Tregnago
VIGLIANO - Il progetto per la sistemazione del mercato, che si svolge ogni martedì, in Largo Stazione, è quasi pronto. Accolte tutte delle richieste avanzate dei commercianti, da maggiori parcheggi, al potenziamento dell’illuminazione elettrica, dal compattamento dei banchi alla pubblicità.
«Un architetto che attualmente è impiegato come stagista in Comune sta predisponendo il disegno definitivo - afferma l’assessore Simona Gallo -, sarà leggermente modificato rispetto alle richieste perchè quello indicato dalle associazioni dei commercianti ambulanti non teneva conto dei vincoli esistenti, ad esempio la metratura minima degli spazi sarà leggermente più grande. Il riposizionamento dei banchi lo faranno loro, se lo facessimo noi diventerebbe un nuovo mercato incorrendo nella relativa normativa».
Grazie al compattamento dei banchi, ci saranno più spazi a disposizione per i parcheggi soprattutto nella zona ad ovest. Ci sarà anche maggiore illuminazione, come spiega Simona Gallo: «Metteremo a posto le centraline degli attacchi all’elettricità, che ora sono esterne, chiuse con dei lucchetti di cui i commercianti hanno le chiavi per cui si possono gestire. Pensiamo di attrezzare l’area con dei cosiddetti “funghi” come ci sono già al mercato di Biella». Assicurata maggiore visibilità e pubblicità: «Quando ci sarà il restyling, metteremo un cartellone pubblicitario sulla via Milano in aggiunta alla segnaletica esistente che indica l’area del mercato». Entro gennaio il progetto sarà pronto, assicura Gallo, «poi faremo una riunione della commissione del commercio per approvare la mappa definitiva e tutto sarà pronto in primavera a marzo o aprile».
C’è un altro progetto che l’amministrazione comunale intende realizzare, quello di un mercatino dei prodotti locali, a chilometro zero. Un mercato legato a qualche manifestazione: «Penso a Via Quintino Sella in festa ad esempio, con i produttori locali che potrebbero esporre i loro prodotti», conclude l’assessore.
Sante Tregnago