Pista di pattinaggio in funzione fino al 12 febbraio

Pista di pattinaggio in funzione fino al 12 febbraio
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Tutti pazzi per la pista di pattinaggio. La struttura, allestita ad inizio dicembre  dalla Biella Ice Park in piazza Monsignor Rossi, ha registrato oltre diecimila presenze. Più che soddisfatti, i gestori hanno deciso di prorogare l’apertura. La pista resterà aperta al pubblico fino a domenica 12 febbraio. 
Dopo un avvio al rallentatore - causato dal clima troppo mite e dalle alte temperature, che rendevano difficoltosa la formazione degli otto centimetri di ghiaccio necessari per l’apertura dell’impianto - la pista è stata letteralmente presa d’assalto da giovani e bambini, desiderosi di pattinare sul ghiaccio, come nei film. 
La struttura, quest’anno, è un vero spettacolo, ancora più grande dell’inverno 2015/2016: «Lo scorso anno - spiega dalla Biella Ice Park Denis Busnelli - la pista era di 200 metri quadrati, quest’anno misura 312». La pista è aperta tutti i giorni: «Nei giorni feriali al mattino per le scuole e al pomeriggio con orario 15/19, il venerdì - prosegue Brusnelli - dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 23, il sabato dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 23». 
Quest’anno sono tantissimi anche gli studenti che hanno raggiunto la pista per una pattinata: «Fino ad oggi siamo stati prenotati tutte le mattine in cui le scuole sono state aperte, sono tantissimi i ragazzi che frequentano i licei di Biella che sono venuti a pattinare. C’è parecchio movimento anche di sera, mentre nel pomeriggio la situazione è un po’ più tranquilla».
Da dopo Natale, alla pista di pattinaggio, è arrivata anche una novità: i pinguini. «Sono riproduzioni in scala di esemplari veri - spiega Busnelli - sono utili ai bambini più piccoli, che non sanno pattinare, per imparare e divertirsi. I piccini si possono “aggrappare” ai pinguini e provare l’ebbrezza di pattinare sul ghiaccio».
Intanto poco dopo Natale è stata creata anche una pagina Facebook della pista. «Si chiama “Pista sul ghiaccio Biella” - conclude Busnelli - vengono caricate periodicamente fotografie ed eventuali iniziative speciali».
S.Ch.

BIELLA - Tutti pazzi per la pista di pattinaggio. La struttura, allestita ad inizio dicembre  dalla Biella Ice Park in piazza Monsignor Rossi, ha registrato oltre diecimila presenze. Più che soddisfatti, i gestori hanno deciso di prorogare l’apertura. La pista resterà aperta al pubblico fino a domenica 12 febbraio. 
Dopo un avvio al rallentatore - causato dal clima troppo mite e dalle alte temperature, che rendevano difficoltosa la formazione degli otto centimetri di ghiaccio necessari per l’apertura dell’impianto - la pista è stata letteralmente presa d’assalto da giovani e bambini, desiderosi di pattinare sul ghiaccio, come nei film. 
La struttura, quest’anno, è un vero spettacolo, ancora più grande dell’inverno 2015/2016: «Lo scorso anno - spiega dalla Biella Ice Park Denis Busnelli - la pista era di 200 metri quadrati, quest’anno misura 312». La pista è aperta tutti i giorni: «Nei giorni feriali al mattino per le scuole e al pomeriggio con orario 15/19, il venerdì - prosegue Brusnelli - dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 23, il sabato dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 19 e dalle 20.45 alle 23». 
Quest’anno sono tantissimi anche gli studenti che hanno raggiunto la pista per una pattinata: «Fino ad oggi siamo stati prenotati tutte le mattine in cui le scuole sono state aperte, sono tantissimi i ragazzi che frequentano i licei di Biella che sono venuti a pattinare. C’è parecchio movimento anche di sera, mentre nel pomeriggio la situazione è un po’ più tranquilla».
Da dopo Natale, alla pista di pattinaggio, è arrivata anche una novità: i pinguini. «Sono riproduzioni in scala di esemplari veri - spiega Busnelli - sono utili ai bambini più piccoli, che non sanno pattinare, per imparare e divertirsi. I piccini si possono “aggrappare” ai pinguini e provare l’ebbrezza di pattinare sul ghiaccio».
Intanto poco dopo Natale è stata creata anche una pagina Facebook della pista. «Si chiama “Pista sul ghiaccio Biella” - conclude Busnelli - vengono caricate periodicamente fotografie ed eventuali iniziative speciali».
S.Ch.

Seguici sui nostri canali