Piemonte che cambia, tappa a Biella

Piemonte che cambia, tappa a Biella
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Farà tappa a Biella lunedì 20 febbraio, alle 18 alla Fondazione Pistoletto il tour di Piemonte che cambia, il viaggio in camper che parte oggi a Cuneo e terminerà il 25 febbraio a Torino. 
Si tratta di un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose piemontesi. Non solo un giornale, ma un portale con una mappa delle realtà virtuose sempre più dettagliata, una community di persone  che si incontreranno per scambiare progetti, idee, sogni, relazioni e una serie di incontri offline   per guardarsi negli occhi e insieme costruire davvero quel cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Sono invitati tutti i cittadini, le imprese, le associazioni della città che stanno portando avanti progetti innovativi, etici ed ecologici a venirci a trovare per raccontarceli. Il programma prevede l’aperitivo condiviso, con assaggi di prodotti di alcune delle realtà mappate. Alle 20,30 la presentazione del progetto e dei protagonisti del cambiamento biellese. 
Dalle 18 sino a fine serata ci sarà la possibilità di mappatura dei progetti con supporto degli organizzatori. L’ingresso all’inziativa è libero e gratuito.

BIELLA - Farà tappa a Biella lunedì 20 febbraio, alle 18 alla Fondazione Pistoletto il tour di Piemonte che cambia, il viaggio in camper che parte oggi a Cuneo e terminerà il 25 febbraio a Torino. 
Si tratta di un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose piemontesi. Non solo un giornale, ma un portale con una mappa delle realtà virtuose sempre più dettagliata, una community di persone  che si incontreranno per scambiare progetti, idee, sogni, relazioni e una serie di incontri offline   per guardarsi negli occhi e insieme costruire davvero quel cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Sono invitati tutti i cittadini, le imprese, le associazioni della città che stanno portando avanti progetti innovativi, etici ed ecologici a venirci a trovare per raccontarceli. Il programma prevede l’aperitivo condiviso, con assaggi di prodotti di alcune delle realtà mappate. Alle 20,30 la presentazione del progetto e dei protagonisti del cambiamento biellese. 
Dalle 18 sino a fine serata ci sarà la possibilità di mappatura dei progetti con supporto degli organizzatori. L’ingresso all’inziativa è libero e gratuito.

Seguici sui nostri canali