Per il Bona gli stage sono ok

Al giorno d’oggi il mondo del lavoro è notevolmente cambiato: in Italia la disoccupazione è aumentata, specialmente tra i giovani, che vengono “sfruttati” per riuscire a portare qualche soldo a casa. Ormai è difficile riuscire a trovare un posto fisso, bisogna adattarsi e abituarsi all’idea di cambiare spesso lavoro.
Al giorno d’oggi il mondo del lavoro è notevolmente cambiato: in Italia la disoccupazione è aumentata, specialmente tra i giovani, che vengono “sfruttati” per riuscire a portare qualche soldo a casa. Ormai è difficile riuscire a trovare un posto fisso, bisogna adattarsi e abituarsi all’idea di cambiare spesso lavoro.
Molti ragazzi non riescono a trovare un posto avendo un titolo di studio, figuriamoci chi non ce l’ha! La scuola è fondamentale, perché consente di avere una marcia in più... Quasi l’unica significativa esperienza di lavoro per i giovani biellesi è quella di stagisti; infatti lo stage è un’ottima occasione che consente ai ragazzi di applicare le conoscenze acquisite a scuola; è un’esperienza molto utile, che fa crescere e favorisce la conoscenza di quello che sarà il futuro, oltre che un’esperienza interessante d’interazione sociale.
Un’idea utile per la nostra città? Più opportunità formative ai giovani, con tanta fiducia nella loro buona volontà di collaborare per la costruzione di un futuro migliore.
Francesca Giusti e Fabio Maglione
IV G