Partita a Cossato la super lotteria benefica

Partita a Cossato la super lotteria benefica
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - E’ in corso la vendita dei biglietti della lotteria della ‘’Festa della mamma’’, abbinata al consueto spettacolo, che si terrà venerdì 5 maggio, con inizio alle 20.45, al teatro comunale, organizzato dal Fondo di solidarietà sociale ‘’Maria Bianco’’, con il patrocinio dell’assessorato comunale ai servizi sociali, affidato al vicesindaco Enrico Moggio.

Prenderanno parte alla serata, esibendosi gratuitamente per aiutare il Fondo di solidarietà sociale ‘’Maria Bianco’’, che, da oltre trent’anni, eroga dei contributi alle famiglie con grosse difficoltà economiche per mancanza di lavoro o per gravi motivi di salute, degli artisti eccezionali: le allieve della scuola ‘’Art’è Danza’’ di Cossato, dirette da Claudia Squintone, che presenteranno una serie di coreografie di danza classica, moderna e hip-hop (create dalle docenti Sabrina Colombo, Marina Vinciguerra, Elisabetta Delleani, Federica Francese e Paola Iachini), gli allievi dell’indirizzo strumentale ed il coro dell’Istituto Comprensivo di Cossato, con la collaborazione della scuola di musica ‘’Sonòria’’ di Cossato, il coro giovani ed il coro “Spe’’ della Parrocchia di Gesù Nostra Speranza, diretti da Elena Turcato.

Condurranno la serata, con la consueta abilità e simpatia, Paolo e Sara Bortolozzo. L’ingresso sarà libero a tutti e gratuito. I biglietti della lotteria costano appena mezzo euro e sono in vendita presso i componenti del comitato di gestione e in diversi negozi di Cossato, che hanno anche messo in palio dei premi, per lo più aderenti a ‘’Cossatoshop’’, ed altri offerti da privati.

Il comitato di gestione del Fondo ‘’Maria Bianco’’ è, attualmente, così composto: Franco Graziola, presidente (in rappresentanza della Croce Rossa Italiana di Cossato), Angela Pozza, vicepresidente (Gruppo di Volontariato Vincenziano della Parrocchia di Santa Maria Assunta,), Elena Cola, segretaria (Gruppo carità della Parrocchia di Ronco), Enrico Moggio (vice-sindaco ed assessore ai servizi sociali), Roberto Minato (Auser), Oriana Cappio (La Speranza dell’omonima Parrocchia), Dina Bianco e Fabrizio Cavalotti (per il Comune di Cossato) e Ida Angiono (Abv, Associazione Biellese di Volontariato).

R.E.B.

COSSATO - E’ in corso la vendita dei biglietti della lotteria della ‘’Festa della mamma’’, abbinata al consueto spettacolo, che si terrà venerdì 5 maggio, con inizio alle 20.45, al teatro comunale, organizzato dal Fondo di solidarietà sociale ‘’Maria Bianco’’, con il patrocinio dell’assessorato comunale ai servizi sociali, affidato al vicesindaco Enrico Moggio.

Prenderanno parte alla serata, esibendosi gratuitamente per aiutare il Fondo di solidarietà sociale ‘’Maria Bianco’’, che, da oltre trent’anni, eroga dei contributi alle famiglie con grosse difficoltà economiche per mancanza di lavoro o per gravi motivi di salute, degli artisti eccezionali: le allieve della scuola ‘’Art’è Danza’’ di Cossato, dirette da Claudia Squintone, che presenteranno una serie di coreografie di danza classica, moderna e hip-hop (create dalle docenti Sabrina Colombo, Marina Vinciguerra, Elisabetta Delleani, Federica Francese e Paola Iachini), gli allievi dell’indirizzo strumentale ed il coro dell’Istituto Comprensivo di Cossato, con la collaborazione della scuola di musica ‘’Sonòria’’ di Cossato, il coro giovani ed il coro “Spe’’ della Parrocchia di Gesù Nostra Speranza, diretti da Elena Turcato.

Condurranno la serata, con la consueta abilità e simpatia, Paolo e Sara Bortolozzo. L’ingresso sarà libero a tutti e gratuito. I biglietti della lotteria costano appena mezzo euro e sono in vendita presso i componenti del comitato di gestione e in diversi negozi di Cossato, che hanno anche messo in palio dei premi, per lo più aderenti a ‘’Cossatoshop’’, ed altri offerti da privati.

Il comitato di gestione del Fondo ‘’Maria Bianco’’ è, attualmente, così composto: Franco Graziola, presidente (in rappresentanza della Croce Rossa Italiana di Cossato), Angela Pozza, vicepresidente (Gruppo di Volontariato Vincenziano della Parrocchia di Santa Maria Assunta,), Elena Cola, segretaria (Gruppo carità della Parrocchia di Ronco), Enrico Moggio (vice-sindaco ed assessore ai servizi sociali), Roberto Minato (Auser), Oriana Cappio (La Speranza dell’omonima Parrocchia), Dina Bianco e Fabrizio Cavalotti (per il Comune di Cossato) e Ida Angiono (Abv, Associazione Biellese di Volontariato).

R.E.B.

Seguici sui nostri canali