Partecipate, Atap sospende le assunzioni

Partecipate, Atap sospende le assunzioni
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - La nuova legge che regolamenta il funzionamento delle società partecipate in Italia è stata pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale. Con queste disposizioni il Governo va a bloccare, fino al giugno del 2018 tutte le assunzioni. Atap, la società che si occupa del trasporto urbano ed extraurbano a Biella e a Vercelli ha quindi preso in esame il testo e, in attesa di chiarimenti, il direttore generale Sergio Bertella, sentiti in merito i soci di riferimento, ha deliberato di sospendere le procedure di selezione finalizzate all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di sette nuovi dipendenti. La selezione che Atap aveva lanciato nei giorni scorsi riguardava diverse figure professionali da inserire nell’organico societario per svolgere diverse mansioni. Si tratta di un capo unità tecnica (reparto di gestione e manutenzione della flotta e degli impianti aziendali), uno specialista tecnico/amministrativo (centro elaborazione dati e centro stampa), uno specialista tecnico-amministrativo (ufficio biglietteria), un operatore qualificato di ufficio (ufficio biglietteria), un  operatore tecnico (reparto manutenzioni autobus-elettrauto) e due operatori qualificati (reparto manutenzioni autobus-manutentore). Prossimamente l’azienda fornirà notizie in merito alla riproposizione delle procedure selettive mediante pubblicazione sul proprio sito internet di appositi comunicati; gli interessati sono invitati a consultare periodicamente il sito all’indirizzo www.atapspa.it/lavora-con-noi/ al fine di rimanere informati circa l’evoluzione delle procedure stesse. Il tutto una volta che verrà chiarita la nuova normativa che blocca le assunzioni nelle società partecipate. Enzo Panelli

BIELLA - La nuova legge che regolamenta il funzionamento delle società partecipate in Italia è stata pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale. Con queste disposizioni il Governo va a bloccare, fino al giugno del 2018 tutte le assunzioni. Atap, la società che si occupa del trasporto urbano ed extraurbano a Biella e a Vercelli ha quindi preso in esame il testo e, in attesa di chiarimenti, il direttore generale Sergio Bertella, sentiti in merito i soci di riferimento, ha deliberato di sospendere le procedure di selezione finalizzate all’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di sette nuovi dipendenti. La selezione che Atap aveva lanciato nei giorni scorsi riguardava diverse figure professionali da inserire nell’organico societario per svolgere diverse mansioni. Si tratta di un capo unità tecnica (reparto di gestione e manutenzione della flotta e degli impianti aziendali), uno specialista tecnico/amministrativo (centro elaborazione dati e centro stampa), uno specialista tecnico-amministrativo (ufficio biglietteria), un operatore qualificato di ufficio (ufficio biglietteria), un  operatore tecnico (reparto manutenzioni autobus-elettrauto) e due operatori qualificati (reparto manutenzioni autobus-manutentore). Prossimamente l’azienda fornirà notizie in merito alla riproposizione delle procedure selettive mediante pubblicazione sul proprio sito internet di appositi comunicati; gli interessati sono invitati a consultare periodicamente il sito all’indirizzo www.atapspa.it/lavora-con-noi/ al fine di rimanere informati circa l’evoluzione delle procedure stesse. Il tutto una volta che verrà chiarita la nuova normativa che blocca le assunzioni nelle società partecipate. Enzo Panelli

Seguici sui nostri canali