Oropa guarda a Rio

Oropa guarda a Rio
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Brasile è lontano. Ma la fede può fare miracoli. E così circa trecento ragazzi pregheranno comunque con Papa Francesco, nonostante le migliaia di chilometri di distanza. Lo faranno al santuario d’Oropa, ritrovo per centinaia di ragazzi provenienti dalle diocesi di tutto il Biellese e il Piemonte. Giornata mondiale della gioventù, quindi, anche nella nostra provincia. Già in occasione della giornata mondiale della gioventù del 2008 di Sydney furono proposti ai giovani piemontesi due giorni ad Oropa. Allora furono addirittura oltre 500 i giovani.

L’evento di fede e di condivisione si concentrerà nelle giornate di sabato e di domenica. Ci saranno quindi momenti di preghiera e d’incontro, oltre a collegamenti con quanto avviene in Brasile. Il programma delle giornate prevede, infatti, oltre ai momenti tipici di una “Gmg” come le catechesi, la veglia e la messa con il Santo Padre, attività per mettere i giovani a confronto con il territorio e le realtà locali. Per questo motivo sono state invitate associazioni del territorio e famiglie. Saranno dunque due giorni intensi e ricchi di attività per i ragazzi che parteciperanno. Già l’arrivo sarà segnato dal “mettersi in cammino” poiché l’ultimo chilometri, sabato mattina, sarà percorso a piedi, riflettendo e pregando sulle tracce di Pier Giorgio Frassati. All’ingresso del santuario, presso i cancelli, avverrà il momento dell’accoglienza, in cui i partecipanti si registreranno e ritireranno il kit del pellegrino e la maglietta di “RiOropa”.