Oropa equiparata ai Sacri Monti

Oropa equiparata ai Sacri Monti
Pubblicato:
Aggiornato:

«Ci sarà in tempi brevi la stipula di una convenzione tra l’ente di gestione dei Sacri Monti e l’ente autonomo laicale di culto “Sacrario di Oropa”». Ad annunciarlo il capogruppo di Forza Italia Gilberto Pichetto che ha incassato l’approvazione di un suo ordine del giorno proprio su questo argomento, in tandem con l’emendamento proposto dal consigliere regionale del Pd, Vittorio Barazzotto. «La convenzione è un passaggio obbligato per ottenere la parificazione della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa rispetto alle altre realtà territoriali – spiega l’azzurro – L’autonomia gestionale che per anni ha caratterizzato la governance del Sacro Monte di Oropa ha portato a delle disparità di trattamento che si sono tradotte in contributi regionali una tantum che sicuramente non hanno premiato la nota area protetta Biellese. Credo che la convenzione costituirà realmente un passo in avanti per la piena valorizzazione del Parco a difesa di un patrimonio inestimabile quale quello che costituisce il Sacro Monte di Oropa». La convenzione frutterà al Sacro Monte di Oropa circa 250mila euro all’anno certi, contro contributi una tantum come avveniva sino ad oggi. 

Intanto la Burcina, con la nuova legge, rimane all’ente gestore Terre d’Acqua che si allarga sino al Lago Maggiore. «Ma il Comune di Biella - spiega Barazzotto - sta predisponendo la documentazione per rientrare in possesso del parco e per realizzare un’associazione temporanea d’impresa con il Comune di Pollone e altri soggetti privati per la gestione e la ricerca di fondi. Una volta creata l’Ati la Regione predisporrà gli atti per rendere la Burcina autonoma, pagando il personale che vi opera». 

Enzo Panelli

«Ci sarà in tempi brevi la stipula di una convenzione tra l’ente di gestione dei Sacri Monti e l’ente autonomo laicale di culto “Sacrario di Oropa”». Ad annunciarlo il capogruppo di Forza Italia Gilberto Pichetto che ha incassato l’approvazione di un suo ordine del giorno proprio su questo argomento, in tandem con l’emendamento proposto dal consigliere regionale del Pd, Vittorio Barazzotto. «La convenzione è un passaggio obbligato per ottenere la parificazione della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa rispetto alle altre realtà territoriali – spiega l’azzurro – L’autonomia gestionale che per anni ha caratterizzato la governance del Sacro Monte di Oropa ha portato a delle disparità di trattamento che si sono tradotte in contributi regionali una tantum che sicuramente non hanno premiato la nota area protetta Biellese. Credo che la convenzione costituirà realmente un passo in avanti per la piena valorizzazione del Parco a difesa di un patrimonio inestimabile quale quello che costituisce il Sacro Monte di Oropa». La convenzione frutterà al Sacro Monte di Oropa circa 250mila euro all’anno certi, contro contributi una tantum come avveniva sino ad oggi. 

Intanto la Burcina, con la nuova legge, rimane all’ente gestore Terre d’Acqua che si allarga sino al Lago Maggiore. «Ma il Comune di Biella - spiega Barazzotto - sta predisponendo la documentazione per rientrare in possesso del parco e per realizzare un’associazione temporanea d’impresa con il Comune di Pollone e altri soggetti privati per la gestione e la ricerca di fondi. Una volta creata l’Ati la Regione predisporrà gli atti per rendere la Burcina autonoma, pagando il personale che vi opera». 

Enzo Panelli