Nuovi primari all’Asl di Biella

Nuovi primari all’Asl di Biella
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA Vincenzo Ferrara e? il nuovo direttore dell’oculistica dell’Ospedale di Biella. Originario di Messina, si e? laureato in medicina e chirurgia all’Universita? di Pavia nel 1986 e successivamente, nello stesso ateneo, si e? specializzato in Oftalmologia. Ha lavorato all’ospedale San Raffaele di Castellanza e all’Universita? di Varese dal 1990 al 2001, con una parentesi all’Universita? di Tubinga, in Germania, negli anni 1997-1998. Dal 2009 e? stato direttore della struttura semplice di chirurgia vitreoretinica negli ospedali di Borgomanero e Arona. E? a Biella da dicembre 2015 - chiamato dall’allora direttore della struttura Giovanni Bagnasacco - dove fin dal suo arrivo si e? distinto per aver innalzato notevolmente la produttivita? e il numero di interventi complessi, contribuendo ad alimentare una notevole mobilita? attiva da fuori provincia. Nel corso di quest’anno ha, infatti, potuto mettere a frutto la sua esperienza venticinquennale nel campo della chirurgia e della traumatologia oculare, con particolare attenzione alla chirurgia vitreoretinica (chirurgia maculare, retinopatie diabetiche) e ad interventi piu? complessi (distacchi di retina, cataratte complicate, esiti di traumi, ricostruzioni del segmento anteriore, trapianti di cornea). Da oltre quindici anni Ferrara e? docente a corsi internazionali di chirurgia del distacco di retina organizzati in tutto il mondo sotto la direzione della clinica oculistica dell’Universita? di Tubinga (Germania), proprio per la formazione di giovani chirurghi. «Sono convinto – ha detto il neo direttore dell’oculistica – che l’ospedale di Biella sia una realta? di eccellenza e che possa offrire assistenza oltre che ai cittadini biellesi, anche a coloro che provengono da altre regioni. Il mio obiettivo e? lavorare affinche? Biella possa sempre piu? diventare un punto di riferimento. Al mio fianco ho una squadra di professionisti molto attenti e preparati; sono certo che con l’impegno di tutti riusciremo a raggiungere risultati importanti».

E? una guida attenta e professionale, da sempre impegnata sul campo per sostenere e valorizzare le professioni sanitarie e migliorare la qualita? dell’assistenza. Antonella Croso e? stata nominata recentemente direttore della struttura complessa Direzione delle Professioni Sanitarie, realta? che opera in staff alla direzione generale. Gia? responsabile della struttura semplice, adesso la competenza si amplia ulteriormente prevedendo, oltre l’attivita? del presidio ospedaliero, anche tutto il fronte territoriale. A lei il compito di seguire e dirigere l’attivita? di tutto il personale infermieristico, ostetrico, tecnici di laboratorio, di radiologia, della prevenzione, di neurofisiopatologia, fisioterapisti, logopedisti, dietiste, assistenti sociali, educatori, Oss e altro personale di supporto.

E.P.

BIELLA Vincenzo Ferrara e? il nuovo direttore dell’oculistica dell’Ospedale di Biella. Originario di Messina, si e? laureato in medicina e chirurgia all’Universita? di Pavia nel 1986 e successivamente, nello stesso ateneo, si e? specializzato in Oftalmologia. Ha lavorato all’ospedale San Raffaele di Castellanza e all’Universita? di Varese dal 1990 al 2001, con una parentesi all’Universita? di Tubinga, in Germania, negli anni 1997-1998. Dal 2009 e? stato direttore della struttura semplice di chirurgia vitreoretinica negli ospedali di Borgomanero e Arona. E? a Biella da dicembre 2015 - chiamato dall’allora direttore della struttura Giovanni Bagnasacco - dove fin dal suo arrivo si e? distinto per aver innalzato notevolmente la produttivita? e il numero di interventi complessi, contribuendo ad alimentare una notevole mobilita? attiva da fuori provincia. Nel corso di quest’anno ha, infatti, potuto mettere a frutto la sua esperienza venticinquennale nel campo della chirurgia e della traumatologia oculare, con particolare attenzione alla chirurgia vitreoretinica (chirurgia maculare, retinopatie diabetiche) e ad interventi piu? complessi (distacchi di retina, cataratte complicate, esiti di traumi, ricostruzioni del segmento anteriore, trapianti di cornea). Da oltre quindici anni Ferrara e? docente a corsi internazionali di chirurgia del distacco di retina organizzati in tutto il mondo sotto la direzione della clinica oculistica dell’Universita? di Tubinga (Germania), proprio per la formazione di giovani chirurghi. «Sono convinto – ha detto il neo direttore dell’oculistica – che l’ospedale di Biella sia una realta? di eccellenza e che possa offrire assistenza oltre che ai cittadini biellesi, anche a coloro che provengono da altre regioni. Il mio obiettivo e? lavorare affinche? Biella possa sempre piu? diventare un punto di riferimento. Al mio fianco ho una squadra di professionisti molto attenti e preparati; sono certo che con l’impegno di tutti riusciremo a raggiungere risultati importanti».

E? una guida attenta e professionale, da sempre impegnata sul campo per sostenere e valorizzare le professioni sanitarie e migliorare la qualita? dell’assistenza. Antonella Croso e? stata nominata recentemente direttore della struttura complessa Direzione delle Professioni Sanitarie, realta? che opera in staff alla direzione generale. Gia? responsabile della struttura semplice, adesso la competenza si amplia ulteriormente prevedendo, oltre l’attivita? del presidio ospedaliero, anche tutto il fronte territoriale. A lei il compito di seguire e dirigere l’attivita? di tutto il personale infermieristico, ostetrico, tecnici di laboratorio, di radiologia, della prevenzione, di neurofisiopatologia, fisioterapisti, logopedisti, dietiste, assistenti sociali, educatori, Oss e altro personale di supporto.

E.P.

Seguici sui nostri canali