Nubifragio sul Biellese

(13 lug) Ha investito in particolar modo la Valle Cervo il violento nubifragio che nel pomeriggio di oggi si è abbattuto sul Biellese. La zona più colpita è stata quella della Romanina, a Veglio, tra Pettinengo e Camandona. Ma anche la Bassa Valle Cervo è stata colpita duramente, così come Salussola, dove si sono registrati problemi. Neppure il centro città è stato risparmiato dalla furia dellacqua, che ha abbattuto alberi (nella foto di Filippo Sarcì), scoperchiato case e ha perfino tranciato uno dei fili dellalta tensione.
La conta dei danni non fa registrare fortunatamente nessun ferito.
Tutte le immagini e i servizio sul numero di Eco in edicola domani. (13 lug) Ha investito in particolar modo la Valle Cervo il violento nubifragio che nel pomeriggio di oggi si è abbattuto sul Biellese. La zona più colpita è stata quella della Romanina, a Veglio, tra Pettinengo e Camandona. Ma anche la Bassa Valle Cervo è stata colpita duramente, così come Salussola, dove si sono registrati problemi. Neppure il centro città è stato risparmiato dalla furia dellacqua, che ha abbattuto alberi (nella foto di Filippo Sarcì), scoperchiato case e ha perfino tranciato uno dei fili dellalta tensione.
La conta dei danni non fa registrare fortunatamente nessun ferito.
Tutte le immagini e i servizio sul numero di Eco in edicola domani.