«Non sprecate l’acqua»

«Non sprecate l’acqua»
Pubblicato:
Aggiornato:

VIGLIANO BIELLESE - A causa dell'assenza di precipitazioni che ha caratterizzato lo scorso autunno e questo anomalo inverno, l’approvvigionamento idrico in diversi Comuni del Biellese e della Valsesia «si è ridotto in maniera preoccupante».  Lo ricorda il sindaco di Vigliano Biellese, Cristina Vazzoler, in una comunicazione ufficiale alla popolazione, nella quale spiega che «l'Autorità d'ambito ha messo in confronti i dati nivo-pluviometrici della stazione meteorologica di Oropa registrati a fine anno con la media storica, evidenziando gravi preoccupazioni. Nei mesi di novembre e dicembre 2015 - prosegue il primo cittadino - la pioggia caduta (e la neve fusa) è stata rispettivamente di 0,4 mm e 0 mm, contro una media storica per lo stesso periodo di 191,7 mm e 82,3 mm».

I dati rilevati a novembre e dicembre «rappresentano i minimi storici, per i mesi in questione, dal 1920», ricorda ancora Vazzoler. Che a tal proposito leva un appello ai viglianesi ad «evitare ogni spreco»: «Raccomando di utilizzare l’acqua in modo parsimonioso - chiede il primo cittadino -: quanto sia essenziale questo bene primario lo sappiamo tutti, e le difficoltà di approvvigionamento già evidenti in numerosi comuni del Biellese ci impongono delle particolari cautele. Chiedo quindi ai cittadini di limitare il consumo di acqua agli usi essenziali evitando quelli superflui e procrastinabili».

VIGLIANO BIELLESE - A causa dell'assenza di precipitazioni che ha caratterizzato lo scorso autunno e questo anomalo inverno, l’approvvigionamento idrico in diversi Comuni del Biellese e della Valsesia «si è ridotto in maniera preoccupante».  Lo ricorda il sindaco di Vigliano Biellese, Cristina Vazzoler, in una comunicazione ufficiale alla popolazione, nella quale spiega che «l'Autorità d'ambito ha messo in confronti i dati nivo-pluviometrici della stazione meteorologica di Oropa registrati a fine anno con la media storica, evidenziando gravi preoccupazioni. Nei mesi di novembre e dicembre 2015 - prosegue il primo cittadino - la pioggia caduta (e la neve fusa) è stata rispettivamente di 0,4 mm e 0 mm, contro una media storica per lo stesso periodo di 191,7 mm e 82,3 mm».

I dati rilevati a novembre e dicembre «rappresentano i minimi storici, per i mesi in questione, dal 1920», ricorda ancora Vazzoler. Che a tal proposito leva un appello ai viglianesi ad «evitare ogni spreco»: «Raccomando di utilizzare l’acqua in modo parsimonioso - chiede il primo cittadino -: quanto sia essenziale questo bene primario lo sappiamo tutti, e le difficoltà di approvvigionamento già evidenti in numerosi comuni del Biellese ci impongono delle particolari cautele. Chiedo quindi ai cittadini di limitare il consumo di acqua agli usi essenziali evitando quelli superflui e procrastinabili».

Seguici sui nostri canali