Nel 2016 a Cossato i cittadini pagheranno di più

Nel 2016 a Cossato i cittadini pagheranno di più
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Il bilancio di previsione 2016 del Comune di Cossato, approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, si appresta ad essere esaminato dalle commissioni permanenti consiliari per poi passare all’ultimo filtro dal consiglio comunale (che dovrebbe essere convocato intorno a metà dicembre) e all’approvazione definitiva.

Si è, frattanto appreso, che, nel prossimo anno,  le tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, resteranno pressoché  invariate. Queste le previsioni, indicando, nell’ordine, le entrate previste a carico degli utenti, la spesa totale prevista, la percentuale di copertura 2016 e quella dell’anno in corso: asilo nido: 90 mila euro su 266.300; 33,79% e 35,23%;  centri estivi: 21 mila su 51.540, 40,74% e 37,70%;  impianti sportivi: 35 mila su 97 mila, 36,05% e 34,70%;  scuolabus: 19.350 su 158 mila, 13,31% e 11,14%; pre e post orario: 19  mila e 37 mila, 52,50% e 52,30%; teatro: 5 mila su 98 mila, 5,08% e 4,70%;  spettacoli: 5 mila su 194 mila, 2,58% e 2,26%; mensa scolastica: 31.500 su 252 mila, 12,50% e 12,15%;  servizi cimiteriali: 70.300 su 112 mila, 62,57% e 60,57%;  ecomuseo: 550 su 4.800, 11,43% e 9.31%.

Complessivamente, quindi, le entrate previste, nel corso del 2016, da parte degli utenti, ammontano a circa 326 mila euro, su una spesa totale prevista di circa un milione e 287 mila euro, con una percentuale media a carico dei cittadini pari al 25,33%, mentre, quest’anno, è leggermente inferiore: del 22,32%.

I lavori pubblici, con un importo superiore a 100 mila euro, indicati nel bilancio 2016, sono tre: la sistemazione idraulica del  torrente Strona a difesa del centro abitato per un importo di circa 274.091 euro, interventi di manutenzione stradale per 150 mila euro e dei lavori di riparazione e di ripristino del mercato coperto e dell’anfiteatro per altri 150 mila euro, per un totale di poco più  di 574 mila euro.

Franco Graziola

COSSATO - Il bilancio di previsione 2016 del Comune di Cossato, approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, si appresta ad essere esaminato dalle commissioni permanenti consiliari per poi passare all’ultimo filtro dal consiglio comunale (che dovrebbe essere convocato intorno a metà dicembre) e all’approvazione definitiva.

Si è, frattanto appreso, che, nel prossimo anno,  le tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, resteranno pressoché  invariate. Queste le previsioni, indicando, nell’ordine, le entrate previste a carico degli utenti, la spesa totale prevista, la percentuale di copertura 2016 e quella dell’anno in corso: asilo nido: 90 mila euro su 266.300; 33,79% e 35,23%;  centri estivi: 21 mila su 51.540, 40,74% e 37,70%;  impianti sportivi: 35 mila su 97 mila, 36,05% e 34,70%;  scuolabus: 19.350 su 158 mila, 13,31% e 11,14%; pre e post orario: 19  mila e 37 mila, 52,50% e 52,30%; teatro: 5 mila su 98 mila, 5,08% e 4,70%;  spettacoli: 5 mila su 194 mila, 2,58% e 2,26%; mensa scolastica: 31.500 su 252 mila, 12,50% e 12,15%;  servizi cimiteriali: 70.300 su 112 mila, 62,57% e 60,57%;  ecomuseo: 550 su 4.800, 11,43% e 9.31%.

Complessivamente, quindi, le entrate previste, nel corso del 2016, da parte degli utenti, ammontano a circa 326 mila euro, su una spesa totale prevista di circa un milione e 287 mila euro, con una percentuale media a carico dei cittadini pari al 25,33%, mentre, quest’anno, è leggermente inferiore: del 22,32%.

I lavori pubblici, con un importo superiore a 100 mila euro, indicati nel bilancio 2016, sono tre: la sistemazione idraulica del  torrente Strona a difesa del centro abitato per un importo di circa 274.091 euro, interventi di manutenzione stradale per 150 mila euro e dei lavori di riparazione e di ripristino del mercato coperto e dell’anfiteatro per altri 150 mila euro, per un totale di poco più  di 574 mila euro.

Franco Graziola

 

Seguici sui nostri canali