Musica per i 30 anni dell’Informagiovani di Cossato

Musica per i 30 anni dell’Informagiovani di Cossato
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Il servizio  Informagiovani del Comune di Cossato si appresta a festeggiare i suoi primi 30 anni. Era sorto, infatti, a febbraio del 1987 ed era stato il primo della provincia di Vercelli: a quel tempo, la provincia di Biella non era ancora stata istituita.

Nei primi quattro anni, il servizio venne seguito da Enrico Zegna; poi a lui subentrò Elisabetta (Betta) Airone, da oltre 25 anni, attiva e davvero insostituibile responsabile dello stesso non solo per Cossato, ma per l’intero territorio biellese.

La cerimonia è in programma sabato prossimo, 16 settembre, in piazza Elvo Tempia e al teatro comunale, dalle 17 alle 24, promossa dall’assessorato alla politiche giovanili del Comune di Cossato, affidato a Sonia Borin, e da quello alla cultura, aswegnato a Pier Ercole Colombo, con la preziosa e fattiva  collaborazione di Sonòria, dell’Istituto civico musicale “G. Rossini’’, delle locali associazioni giovanili YouthCossato e Gruppo Scout Cossato. La festa dei 30 anni sarà all’insegna della musica che invaderà, molto simpaticamente Cossato, e coinciderà con l’open day delle due scuole musicali cossatesi, l’inizio dell’autunno e del nuovo anno scolastico.

Franco Graziola

COSSATO - Il servizio  Informagiovani del Comune di Cossato si appresta a festeggiare i suoi primi 30 anni. Era sorto, infatti, a febbraio del 1987 ed era stato il primo della provincia di Vercelli: a quel tempo, la provincia di Biella non era ancora stata istituita.

Nei primi quattro anni, il servizio venne seguito da Enrico Zegna; poi a lui subentrò Elisabetta (Betta) Airone, da oltre 25 anni, attiva e davvero insostituibile responsabile dello stesso non solo per Cossato, ma per l’intero territorio biellese.

La cerimonia è in programma sabato prossimo, 16 settembre, in piazza Elvo Tempia e al teatro comunale, dalle 17 alle 24, promossa dall’assessorato alla politiche giovanili del Comune di Cossato, affidato a Sonia Borin, e da quello alla cultura, aswegnato a Pier Ercole Colombo, con la preziosa e fattiva  collaborazione di Sonòria, dell’Istituto civico musicale “G. Rossini’’, delle locali associazioni giovanili YouthCossato e Gruppo Scout Cossato. La festa dei 30 anni sarà all’insegna della musica che invaderà, molto simpaticamente Cossato, e coinciderà con l’open day delle due scuole musicali cossatesi, l’inizio dell’autunno e del nuovo anno scolastico.

Franco Graziola

Seguici sui nostri canali