Mosca1916 compie 100 anni e rende omaggio a Biella con l'opera Aquamantio di Daniele Basso

Mosca1916 compie 100 anni e rende omaggio a Biella con l'opera Aquamantio di Daniele Basso
Pubblicato:
Aggiornato:

Mosca1916, la storica macelleria e gastronomia del centro di Biella, in occasione del proprio centenario desidera ringraziare la Città ed i suoi Cittadini facendo in dono una scultura dal grande significato simbolico creata dall’artista Daniele Basso, biellese noto a livello internazionale. L'inaugurazione ufficiale è in programma domani alle ore 19.

"Un gesto che nasce dal cuore - conferma Alberto Mosca, quarta generazione alla guida dell'azienda di famiglia - per ringraziare tutti della fiducia e dell'affetto dimostrati in 100 anni. Un simbolo per testimoniare la storia dell'azienda ma anche la volontà di proseguire con uno sguardo al mercato moderno con immutata passione ed entusiasmo!"

Aquamantio, questo è il nome dell'opera, posizionata in piazza Curiel di fronte alla nuova Biblioteca Civica "E' un simbolo d'identità che la città accoglie con orgoglio" completa Marco Cavicchioli, sindaco di Biella "ma vorrei porre l'accento sul gesto, segno di un mecenatismo di altri tempi che rappresenta molto bene la cultura d'impresa, nel senso più alto del termine, da sempre diffusa nel Biellese. Le numerose imprese del territorio hanno storicamente aiutato a diffondere l'immagine di Biella nel mondo, legandola a un concetto di qualità e serietà, un'immagine di cui andiamo fieri. Un ringraziamento dunque di cuore, da parte di tutti i Biellesi, all'azienda Mosca1916, che nei cento anni di attività ha contribuito a creare la nostra città più prospera ed evoluta".

Attraverso il linguaggio di Daniele Basso, nella metafora dell’acqua a cui s’ispira, trait d'union tra Territorio Biellese, Sapere e Cultura anche Alimentare, celebra, nelle pieghe dell'acciaio a specchio, la vita e gli elementi alla base del benessere e della salute dell'Uomo. Tutti temi che ben rappresentano anche l’eccellenza ed eleganza di Mosca1916, costruita con cura, sapienza e passione nell’arco di un secolo e tramandata da ben quattro generazioni.

"Eccellenza di cui siamo certamente fieri - prosegue Alberto Mosca -  ma che definisce l'intero biellese e che abbiamo ritenuto interessante fosse interpretata da un giovane artista come Daniele Basso, noto nel mondo e meno in casa, che ha saputo subito cogliere quegli elementi di autenticità, qualità ed impegno che sono alla base del nostro lavoro."

Con la donazione di Aquamantio la Cultura Alimentare incontra l’Arte, generando un simbolo di coscienza individuale ed identità territoriale. Questo il linguaggio scelto dalla famiglia Mosca per condividere l’emozione del lavoro di quattro generazioni in azienda, che ha saputo dare vita ad un’eccellenza concreta e pronta ad affrontare il mercato attuale.

Quella che Ermenegildo Mosca inaugurò come piccola macelleria nella centralissima via San Filippo nel 1916, oggi, dopo 100 anni è ancora un negozio tradizionale dove tutt’ora è al primo posto l’attenzione per il servizio, il rapporto personale con i clienti e con i collaboratori, la fiducia reciproca e la forte attenzione al sistema territoriale.

Una vera filosofia della qualità che oggi come allora Mosca1916 propone alla sua affezionata clientela. L’offerta si contraddistingue per un’ampia produzione propria di salumi artigianali, di ricercata gastronomia, di pasta fresca, di pasticceria e un’attenta selezione di formaggi e vini. Inoltre il proprio impianto di macellazione garantisce il controllo della qualità dal reparto macelleria.

Gli ampliamenti del punto vendita di Mosca1916, in particolare quelli voluti da Giovanni Mosca, che inaugurò l’attuale negozio nel ’92, sono manifestazione della costante tendenza all’innovazione di questa storica realtà che con passione promuove valori antichi, legati alla cultura del buon mangiare e del territorio.

Cento anni di attività, quattro generazioni che con la propria dedizione ed indiscussa professionalità si confermano protagoniste nell’evoluzione della cultura alimentare del territorio: macelleria e gastronomia Mosca1916 combina sapientemente profonda conoscenza delle risorse locali e l’arte di innovare, curando il rapporto con una clientela moderna e sempre più esigente, per diffondere e condividere la filosofia di un’alimentazione sana e di qualità. Pronti, con Aquamantio, ad abbracciare con affetto tutti i Biellesi.

Seguici sui nostri canali