Migliaia per la “Notte degli sposi”

Migliaia per la “Notte degli sposi”
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - E’ pienamente riuscita, sabato sera, la prima “Notte bianca’’, promossa dall’associazione “Cossatoshop’’, sorta con lo scopo di riunire commercianti e artigiani di Cossato, per un rilancio delle loro attività. Il tema era “La notte degli sposi’’. Sono stati allestiti spazi tematici lungo le vie chiuse al traffico, in cui c’erano delle aree dedicate ai futuri sposi con abiti, bomboniere, fiori, ricevimento, mezzi di trasporto, fotografie e tutto quanto può servire per un giorno tanto speciale. Nelle varie vie e piazze del centro ci sono state delle sfilate di abbigliamento e accessori “moda estate 2015’’e di vestiti nuziali vintage, per lo più presentate da Sara e Paolo Bortolozzo. I défilé sono stati possibili grazie alle ragazze e ai ragazzi che sono intervenuti in qualità di modelli, volontari cossatesi e facenti capo alla sezione danza della Ginnastica La Marmora Biella, a Broadway Dance Accademy Biella e all’asd Piemonte Libertas. Le gelaterie, i bar, ed i ristoranti hanno promosso varie iniziative molto apprezzate da tutti.Tra i graditi ospiti anche il club Amici della 500, il Vespa Club Biella e l’Associazione Hobbysti Biellesi. La Pro Loco di Cossato era presente in  piazza Cavour, dove ha distribuito della panissa, del fritto di pesce ed altre gustose pietanze a circa 200 persone, per poter raccogliere fondi a favore dell’iniziativa “Fra Galdino’’, che aiuta le famiglie cossatesi con gravi difficoltà di tipo economico. La Fidas, invece, ha preparato una riuscita e partecipata spaghettata di fronte alla sede. La manifestazione ha potuto contare sulla collaborazione della Croce Rossa di Cossato, dei Vigili del Fuoco, dei donatori di sangue della Fidas, della Protezione Civile e della Parrocchia dell’Assunta.

F.G.

COSSATO - E’ pienamente riuscita, sabato sera, la prima “Notte bianca’’, promossa dall’associazione “Cossatoshop’’, sorta con lo scopo di riunire commercianti e artigiani di Cossato, per un rilancio delle loro attività. Il tema era “La notte degli sposi’’. Sono stati allestiti spazi tematici lungo le vie chiuse al traffico, in cui c’erano delle aree dedicate ai futuri sposi con abiti, bomboniere, fiori, ricevimento, mezzi di trasporto, fotografie e tutto quanto può servire per un giorno tanto speciale. Nelle varie vie e piazze del centro ci sono state delle sfilate di abbigliamento e accessori “moda estate 2015’’e di vestiti nuziali vintage, per lo più presentate da Sara e Paolo Bortolozzo. I défilé sono stati possibili grazie alle ragazze e ai ragazzi che sono intervenuti in qualità di modelli, volontari cossatesi e facenti capo alla sezione danza della Ginnastica La Marmora Biella, a Broadway Dance Accademy Biella e all’asd Piemonte Libertas. Le gelaterie, i bar, ed i ristoranti hanno promosso varie iniziative molto apprezzate da tutti.Tra i graditi ospiti anche il club Amici della 500, il Vespa Club Biella e l’Associazione Hobbysti Biellesi. La Pro Loco di Cossato era presente in  piazza Cavour, dove ha distribuito della panissa, del fritto di pesce ed altre gustose pietanze a circa 200 persone, per poter raccogliere fondi a favore dell’iniziativa “Fra Galdino’’, che aiuta le famiglie cossatesi con gravi difficoltà di tipo economico. La Fidas, invece, ha preparato una riuscita e partecipata spaghettata di fronte alla sede. La manifestazione ha potuto contare sulla collaborazione della Croce Rossa di Cossato, dei Vigili del Fuoco, dei donatori di sangue della Fidas, della Protezione Civile e della Parrocchia dell’Assunta.

F.G.

Seguici sui nostri canali