Luminarie a Cossato: le pagherà il Comune

COSSATO - La settimana scorsa, nella sala eventi “Giuliana Pizzaguerra’’ di Villa Ranzoni, si è svolto un incontro fra il Comune, rappresentato dall’assessore alle attività economiche Sonia Borin, Ilaria Monteferrario, presidente dell’associazione Cossatoshop dei commercianti cossatesi, più rappresentanti delle associazioni di categoria Confesercenti, Ascom e Cna, per concordare assieme quali iniziative avviare in vista delle prossime festività natalizie. Decisamente buona la partecipazione: una cinquantina di negozianti.
Sonia Borin ha subito dato notizia che il Comune si sarebbe preso a carico le spese per le luminarie collettive natalizie, che, lo scorso anno, per la prima volta, non erano state installate. La spesa per il Comune sarà di oltre 10 mila euro e le luminarie saranno in funzione dai primi di dicembre al 6 gennaio del prossimo anno. Il Comune ha richiesto dei preventivi e li sta vagliando.
Nel corso dell’incontro si è concordato di non chiudere le strade e piazze in quel periodo per non ostacolare il transito.
La prima iniziativa avrà già luogo nel tardo pomeriggio/sera di martedì 31 ottobre, quando ci sarà la festa di Halloween, che prenderà il via da piazza Tempia. Ci sarà un trucca-bimbi ed una serie di altre attrazioni. Durante il periodo pre-natalizio, c’è l’intenzione di promuovere un altro concorso vetrine, che lo scorso anno fu vinto da “L’incarto’’, sul tema: “Rosso-dorato’’. Le iscrizioni si raccoglieranno nel negozio “Nala’’ della presidente di Cossatoshop, che non vi parteciperà per essere neutrale, e dove verranno raccolte le schede di voto.
Ci sarà una targa per il negozio vincente e, per un anno, questo esporrà nella sua vetrina una coppa che passerà, di anno in anno, al vincitore seguente. Si chiederà, inoltre, la collaborazione della Pro Loco, degli alpini di Cossato-Quaregna e dei donatori di sangue della Fidas, per delle castagnate e altre iniziative. Tra di esse, la presenza di Babbi Natale che distribuiranno delle caramelle ai bambini lungo le strade e piazze.
Per il prossimo anno, è emersa la proposta di raccogliere dei fondi tra i negozianti sia con quote associative, sia per singole iniziative, in modo da avere un budget su cui poter contare, prima di promuovere degli eventi. C’è anche l’intenzione di promuovere, tra la tarda primavera e l’estate, un numero maggiore di “Notti Bianche’’ con sfilate, ad esempio, di Miss e Mister Cossato, e così via. «Le idee sono tante e, tutti insieme, - ha commentato Sonia Borin – si possono fare diverse cose in più ed anche meglio. Il Comune farà senz’altro la sua parte, ma occorre adoperarsi con maggiore unità di intenti, nell’interesse di tutti».
Franco Graziola
COSSATO - La settimana scorsa, nella sala eventi “Giuliana Pizzaguerra’’ di Villa Ranzoni, si è svolto un incontro fra il Comune, rappresentato dall’assessore alle attività economiche Sonia Borin, Ilaria Monteferrario, presidente dell’associazione Cossatoshop dei commercianti cossatesi, più rappresentanti delle associazioni di categoria Confesercenti, Ascom e Cna, per concordare assieme quali iniziative avviare in vista delle prossime festività natalizie. Decisamente buona la partecipazione: una cinquantina di negozianti.
Sonia Borin ha subito dato notizia che il Comune si sarebbe preso a carico le spese per le luminarie collettive natalizie, che, lo scorso anno, per la prima volta, non erano state installate. La spesa per il Comune sarà di oltre 10 mila euro e le luminarie saranno in funzione dai primi di dicembre al 6 gennaio del prossimo anno. Il Comune ha richiesto dei preventivi e li sta vagliando.
Nel corso dell’incontro si è concordato di non chiudere le strade e piazze in quel periodo per non ostacolare il transito.
La prima iniziativa avrà già luogo nel tardo pomeriggio/sera di martedì 31 ottobre, quando ci sarà la festa di Halloween, che prenderà il via da piazza Tempia. Ci sarà un trucca-bimbi ed una serie di altre attrazioni. Durante il periodo pre-natalizio, c’è l’intenzione di promuovere un altro concorso vetrine, che lo scorso anno fu vinto da “L’incarto’’, sul tema: “Rosso-dorato’’. Le iscrizioni si raccoglieranno nel negozio “Nala’’ della presidente di Cossatoshop, che non vi parteciperà per essere neutrale, e dove verranno raccolte le schede di voto.
Ci sarà una targa per il negozio vincente e, per un anno, questo esporrà nella sua vetrina una coppa che passerà, di anno in anno, al vincitore seguente. Si chiederà, inoltre, la collaborazione della Pro Loco, degli alpini di Cossato-Quaregna e dei donatori di sangue della Fidas, per delle castagnate e altre iniziative. Tra di esse, la presenza di Babbi Natale che distribuiranno delle caramelle ai bambini lungo le strade e piazze.
Per il prossimo anno, è emersa la proposta di raccogliere dei fondi tra i negozianti sia con quote associative, sia per singole iniziative, in modo da avere un budget su cui poter contare, prima di promuovere degli eventi. C’è anche l’intenzione di promuovere, tra la tarda primavera e l’estate, un numero maggiore di “Notti Bianche’’ con sfilate, ad esempio, di Miss e Mister Cossato, e così via. «Le idee sono tante e, tutti insieme, - ha commentato Sonia Borin – si possono fare diverse cose in più ed anche meglio. Il Comune farà senz’altro la sua parte, ma occorre adoperarsi con maggiore unità di intenti, nell’interesse di tutti».
Franco Graziola