Libri e sport al Ricetto

CANDELO - Venerdì alle ore 21, nel salone del centro “Le Rosminiane” si terrà la serata di presentazione del video “I libri sfidano lo sport” con la partecipazione straordinaria di Andrea Lucchetta, che ripercorre l’edizione del Festival del libro e dello sport 2016. Video realizzato grazie al supporto di Fondazione Fila Museum e alla professionalità e disponibilità di Michele Burgay di Deltanove.
«Il testimonial di Fondazione Fila Museum, Andrea Lucchetta è un fenomeno non solo sportivo - dice il sindaco Mariella Biollino - una persona ed un personaggio incredibili, non solo per i suoi traguardi sportivi ma soprattutto per la potenza espressiva, la simpatia, la disponibilità, il coinvolgimento che sapeva creare intorno a sé».
Nello spazio del Villaggio Olimpico di Fondazione Fila Museum, si sono avvicendati nella quarta edizione anche altri grandi ospiti sportivi, la Pallacanestro Biella, Federico Massone giovane promessa della pallacanestro biellese, Federico Danna coach e responsabile del settore giovanile e Niccolò De Vico della prima squadra. «Una collaborazione positiva che si cercherà di replicare nella prossima edizione».
Il Festival del libro è un progetto che nel 2016 è cresciuto molto e che per il 2017 lancia una nuova sfida. Oltre al Comune e “I Borghi”, confermato il fondamentale supporto e la collaborazione di Fondazione Fila Museum, entra in campo anche la Pro Loco, che ha deciso di puntare sul Festival del Libro e dello Sport come evento trainante della primavera. «La svolta del progetto è alzare nuovamente l’asticella e puntare ancora più in alto - anticipa il sindaco -: il Festival del Libro e dello Sport vuole raggiungere la portata di un grande festival a livello regionale e nazionale, confermando le iniziative durante l’anno ma soprattutto ampliando l’offerta dell’evento principale, superando le classiche due giornate di un solo fine settimana». Infatti l’edizione 2017, di cui si sta definendo la data precisa che verrà comunicata a breve, coprirà due weekend e comprenderà anche i giorni feriali, con iniziative rivolte ai giovani e alle scuole insieme ad incontri e conferenze per tutti legate alle tematiche del progetto. La quinta edizione sarà quindi sicuramente uno degli appuntamenti più importanti ed interessanti del 2017 al Ricetto.
CANDELO - Venerdì alle ore 21, nel salone del centro “Le Rosminiane” si terrà la serata di presentazione del video “I libri sfidano lo sport” con la partecipazione straordinaria di Andrea Lucchetta, che ripercorre l’edizione del Festival del libro e dello sport 2016. Video realizzato grazie al supporto di Fondazione Fila Museum e alla professionalità e disponibilità di Michele Burgay di Deltanove.
«Il testimonial di Fondazione Fila Museum, Andrea Lucchetta è un fenomeno non solo sportivo - dice il sindaco Mariella Biollino - una persona ed un personaggio incredibili, non solo per i suoi traguardi sportivi ma soprattutto per la potenza espressiva, la simpatia, la disponibilità, il coinvolgimento che sapeva creare intorno a sé».
Nello spazio del Villaggio Olimpico di Fondazione Fila Museum, si sono avvicendati nella quarta edizione anche altri grandi ospiti sportivi, la Pallacanestro Biella, Federico Massone giovane promessa della pallacanestro biellese, Federico Danna coach e responsabile del settore giovanile e Niccolò De Vico della prima squadra. «Una collaborazione positiva che si cercherà di replicare nella prossima edizione».
Il Festival del libro è un progetto che nel 2016 è cresciuto molto e che per il 2017 lancia una nuova sfida. Oltre al Comune e “I Borghi”, confermato il fondamentale supporto e la collaborazione di Fondazione Fila Museum, entra in campo anche la Pro Loco, che ha deciso di puntare sul Festival del Libro e dello Sport come evento trainante della primavera. «La svolta del progetto è alzare nuovamente l’asticella e puntare ancora più in alto - anticipa il sindaco -: il Festival del Libro e dello Sport vuole raggiungere la portata di un grande festival a livello regionale e nazionale, confermando le iniziative durante l’anno ma soprattutto ampliando l’offerta dell’evento principale, superando le classiche due giornate di un solo fine settimana». Infatti l’edizione 2017, di cui si sta definendo la data precisa che verrà comunicata a breve, coprirà due weekend e comprenderà anche i giorni feriali, con iniziative rivolte ai giovani e alle scuole insieme ad incontri e conferenze per tutti legate alle tematiche del progetto. La quinta edizione sarà quindi sicuramente uno degli appuntamenti più importanti ed interessanti del 2017 al Ricetto.