Ladri in casa, è emergenza
(10 dic) Altri tre furti in appartamento in questi giorni di festa e i malviventi sono tornati anche dalla signora denunciata per omessa custodia di armi. Nel giro di una decina di giorni sono una ventina i casi registrati, in alloggi al piano terra, ma non solo, in città e nel circondario. La Polizia sta indagando a 360 gradi per capire se si tratti di una banda che agisce in modo sistematico o se si tratti di più ladri in azione. E se è vero che non si tratta di azioni criminali pesanti è anche vero che le persone che sono vittime di furti vivono questi episodi come una delle più grandi violazioni della propria vita privata. Ed è emergenza. Intanto, a Buronzo è stata presa di mira una tabaccheria, ma qui - grazie alla tempestività della titolare - i carabinieri hanno arrestato 4 rumeni in flagranza. In quell’occasione il nottolino della porta-finestra del soggiorno risultava piccata. Altri tre furti in appartamento in questi giorni di festa e i malviventi sono tornati anche dalla signora denunciata per omessa custodia di armi. Nel giro di una decina di giorni sono una ventina i casi registrati, in alloggi al piano terra, ma non solo, in città e nel circondario. La Polizia sta indagando a 360 gradi per capire se si tratti di una banda che agisce in modo sistematico o se si tratti di più ladri in azione. E se è vero che non si tratta di azioni criminali pesanti è anche vero che le persone che sono vittime di furti vivono questi episodi come una delle più grandi violazioni della propria vita privata. Ed è emergenza. Intanto, a Buronzo è stata presa di mira una tabaccheria, ma qui - grazie alla tempestività della titolare - i carabinieri hanno arrestato 4 rumeni in flagranza. In quell’occasione il nottolino della porta-finestra del soggiorno risultava piccata. Secondo la testimonianza della proprietaria, l’abitazione era rimasta incustodita dalle 16 alle 20.15. Un equipaggio della squadra volante si portava subito sul posto e a ricevere i poliziotti c’è nuovamente la signora, quanto mai sconsolata. La donna mostrava agli agenti come la porta finestra del balcone era stata forzata, dichiarando che l’appartamento era rimasto incustodito dalle 15.30 alle 19. Questa volta i malviventi non hanno però portato via nulla. La vicenda ha però dell’incredibile. Gli agenti stanno cercando di capire se a colpire sono gli stessi malviventi di venerdì, che in tal caso mostrerebbero un’audacia senza precedenti. Ci si deve comunque chiedere per quale motivo sono tornati nello stesso appartamento appena tre giorni dopo; l’altra possibilità è che si tratti di una coincidenza più unica che rara. Il secondo episodio rilevato dalla polizia è di martedì, quando alle 19.30 un equipaggio della squadra volante si portava in via Falletti in quanto alla sala operativa della Questura veniva segnalato un furto in un alloggio. I poliziotti venivano ricevuti dal proprietario, un 77enne, che mostrava loro come il vetro della finestra della sala da pranzo fosse stato rotto. L’abitazione è rimasta incustodita dalle 13.40 alle 19 e i malviventi dalla stanza da letto hanno portato via un orologio in oro e acciaio marca “Omega”. Verso le 20, invece, un altro equipaggio d’una volante andava in via Magnano in quanto una 52enne aveva chiesto l’intervento della Polizia per un furto subito in casa. La signora mostrava ai poliziotti un’effrazione all’infisso della finestra che dà sul cortile al piano rialzato. I malviventi hanno portato via alcuni monili in oro il cui valore è da quantificare. L’abitazione era rimasta incustodita dalle 15 alle 19. La Polizia scientifica ha effettuato dei rilievi per verificare eventuali tracce lasciate dai ladri. I furti con scasso messi a segno in città e segnalati alla Polizia e per la maggior parte sono avvenuti nel quartiere Villaggio Lamarmora e di pomeriggio quando i proprietari non erano in casa. Problemi anche nel Vercellese, dove i carabinieri hanno arrestato sette persone nell’ambito di tre diversi furti tra Buronzo e Vercelli.
10/12/2009