La Via Francigena e? nata nel Biellese
Uno degli itinerari piu? gettonati e? rappresentato dalla Via Francigena. Che oggi, piu? che mai, e? “made in Biella”. E non solo perche? parte del percorso attraversa il nostro territorio. Ha sede a Sala Biellese la societa? che si occupa di promuovere l’itinerario lungo l’antica via che nel medioevo univa Canterbury a Roma, fino ai porti della Puglia. SloWays, questo il suo nome, e? nata tre anni fa, nel 2014, come start-up (grazie al finanziamento del Gal Montagne Biellesi), da una costola di un’altra azienda, anch’essa biellese, Itineraria, che dal 2005 si occupa di tutta la parte tecnica della Via Francigena.
Deus ex machina di entrambe le realta? imprenditoriali e? Alberto Conte, 53 anni, originario del Milanese, ma da tempo residente a Roppolo («perche? mi sono innamorato della zona»).
Lara Bertolazzi
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola
Uno degli itinerari piu? gettonati e? rappresentato dalla Via Francigena. Che oggi, piu? che mai, e? “made in Biella”. E non solo perche? parte del percorso attraversa il nostro territorio. Ha sede a Sala Biellese la societa? che si occupa di promuovere l’itinerario lungo l’antica via che nel medioevo univa Canterbury a Roma, fino ai porti della Puglia. SloWays, questo il suo nome, e? nata tre anni fa, nel 2014, come start-up (grazie al finanziamento del Gal Montagne Biellesi), da una costola di un’altra azienda, anch’essa biellese, Itineraria, che dal 2005 si occupa di tutta la parte tecnica della Via Francigena.
Deus ex machina di entrambe le realta? imprenditoriali e? Alberto Conte, 53 anni, originario del Milanese, ma da tempo residente a Roppolo («perche? mi sono innamorato della zona»).
Lara Bertolazzi
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola