La stagione 2016 dei carnevali si apre con il Pettirosso

La stagione 2016 dei carnevali si apre con il Pettirosso
Pubblicato:
Aggiornato:

OCCHIEPPO INFERIORE - Com'è ormai tradizione, nel giorno dell'Epifania Occhieppo Inferiore apre i festeggiamenti del carnevale. E' successo anche ieri, con la festa del Pettirosso e la sfilata delle maschere tra la sede del circolo, in via Rossini 5, e il polivalente, dove la Società Filarmonica occhieppese ha eseguito alcuni brani e dove si è potuto assistere, tra l'altro, a uno spettacolo di burattini. In corteo, lungo le strade del paese, le maschere del Gruppo storico piemontese, quelle biellesi e anche alcune maschere in rappresentanza

dei cantoni di Occhieppo Inferiore. Grande assente Ermanno Caneparo, dopo la decisione di non vestire più i panni del Gipin. La maschera simbolo di Biella, comunque, era presente alla sfilata, impersonata da Silvano Mocci.

L.B.

OCCHIEPPO INFERIORE - Com'è ormai tradizione, nel giorno dell'Epifania Occhieppo Inferiore apre i festeggiamenti del carnevale. E' successo anche ieri, con la festa del Pettirosso e la sfilata delle maschere tra la sede del circolo, in via Rossini 5, e il polivalente, dove la Società Filarmonica occhieppese ha eseguito alcuni brani e dove si è potuto assistere, tra l'altro, a uno spettacolo di burattini. In corteo, lungo le strade del paese, le maschere del Gruppo storico piemontese, quelle biellesi e anche alcune maschere in rappresentanza

dei cantoni di Occhieppo Inferiore. Grande assente Ermanno Caneparo, dopo la decisione di non vestire più i panni del Gipin. La maschera simbolo di Biella, comunque, era presente alla sfilata, impersonata da Silvano Mocci.

>>> CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

L.B.

 

Seguici sui nostri canali