La polizia a scuola contro bullismo e droga
Polizia nelle scuole per bullismo e droga Controlli ieri mattina anche con le unità cinofile |
|
![]() |
|
(19 feb) Ieri mattina il questore, Giuseppe Poma, ha disposto un servizio di controllo straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati di spaccio di stupefacenti ed episodi di bullismo nel quadro di una collaborazione con gli istituti scolastici. Hanno preso parte al servizio una pattuglia delle volanti, una pattuglia della Squadra mobile, una pattuglia appiedata del poliziotto di quartiere e, soprattutto, una unità cinofila della Polizia di Stato proveniente dalla Questura di Torino. Si è cominciato monitorando i luoghi di maggiore aggregazione giovanile in particolare le fermate degli autobus di piazza Vittorio Veneto e via Matteotti e presso la stazione San Paolo dove sono stati effettuati controlli discreti nei confronti dei giovani in arrivo e in partenza con i mezzi pubblici. Alle 8 e 45 gli equipaggi si sono portati all’Istituto Tecnico Commerciale “Eugenio Bona” di via Gramsci dove, previe intese con il preside, sono stati effettuati controlli da parte dei cani in sei aule con attenzione per gli zaini (nella foto) e, in un secondo momento, per i bagni. |
Polizia nelle scuole |
|
|
|
(19 feb) Ieri mattina il questore, Giuseppe Poma, ha disposto un servizio di controllo straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati di spaccio di stupefacenti ed episodi di bullismo nel quadro di una collaborazione con gli istituti scolastici. Hanno preso parte al servizio una pattuglia delle volanti, una pattuglia della Squadra mobile, una pattuglia appiedata del poliziotto di quartiere e, soprattutto, una unità cinofila della Polizia di Stato proveniente dalla Questura di Torino. 19 febbraio 2009 |
|