La funivia torna ai colori originali

La funivia torna ai colori originali
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - La storica cabina della funivia di Oropa e? tornata allantico. Nei giorni scorsi, infatti, i dipendenti della Fondazione Funivie di Oropa hanno provveduto a ritinteggiarla, con i colori originali, ossia il rosso e il bianco. E leffetto ottico e? stato subito dimpatto, soprattutto per i tanti che ieri sono saliti alla conca per partecipare alla castagnata organizzata per raccogliere fondi per la cestovia, limpianto di risalita che collega la zona del lago del Mucrone al Monte Camino.

Proprio in ottica cestovia si riscontra un importante passo avanti. Oltre alla campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione, il consiglio comunale di martedi? scorso ha dato il via libera al finanziamento di 150mila euro da parte del Comune di Biella per la risistemazione dell’impianto. Uno stanziamento importante che ha visto in prima linea l’assessore al bilancio Giorgio Gaido che e? riuscito nelle pieghe del bilancio a trovare i fondi necessari per far partire i lavori. Ora tocchera? alla Fondazione procedere con l’iter burocratico per sbloccare, prima della fine dell’autunno, i primi interventi necessari a far ripartire la cestovia. La campagna di raccolta fondi restera? attiva fino al 31 dicembre di quest’anno, nella speranza di raggiungere il budget necessario per il completamento dei lavori. Ma, da martedi? scorso, con la discesa in campo diretta da parte del Comune, il futuro e? meno fosco. E la conca puo? tornare a sperare e a respirare.

Enzo Panell 

BIELLA - La storica cabina della funivia di Oropa e? tornata all’antico. Nei giorni scorsi, infatti, i dipendenti della Fondazione Funivie di Oropa hanno provveduto a ritinteggiarla, con i colori originali, ossia il rosso e il bianco. E l’effetto ottico e? stato subito d’impatto, soprattutto per i tanti che ieri sono saliti alla conca per partecipare alla castagnata organizzata per raccogliere fondi per la cestovia, l’impianto di risalita che collega la zona del lago del Mucrone al Monte Camino.

Proprio in ottica cestovia si riscontra un importante passo avanti. Oltre alla campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione, il consiglio comunale di martedi? scorso ha dato il via libera al finanziamento di 150mila euro da parte del Comune di Biella per la risistemazione dell’impianto. Uno stanziamento importante che ha visto in prima linea l’assessore al bilancio Giorgio Gaido che e? riuscito nelle pieghe del bilancio a trovare i fondi necessari per far partire i lavori. Ora tocchera? alla Fondazione procedere con l’iter burocratico per sbloccare, prima della fine dell’autunno, i primi interventi necessari a far ripartire la cestovia. La campagna di raccolta fondi restera? attiva fino al 31 dicembre di quest’anno, nella speranza di raggiungere il budget necessario per il completamento dei lavori. Ma, da martedi? scorso, con la discesa in campo diretta da parte del Comune, il futuro e? meno fosco. E la conca puo? tornare a sperare e a respirare.

Enzo Panell 

Seguici sui nostri canali